Table of Contents Table of Contents
Previous Page  220 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 220 / 376 Next Page
Page Background

data di chiusura della sessione estiva di esami, ed alla domanda dovranno

allegare i documenti atti a dimostrare le condizioni economiche della

famiglia e proprie.

A parità di merito avrà la preferenza, in primo luogo, il concor–

rente trovantesi in più disagiate condizioni e poi, il concorrente nato

nei Comuni di Alessandria, di Tronzano Vercellese e di Torino.

. ART. 5. - La borsa non potrà es sere concessa al concorrente che

durante i suoi studi sia incorso in punizioni disciplinari o sia st at o

respinto in esami.

AB:~.

6. - L'aggiudicazione della borsa verrà fatta dal Consiglio di

Amministrazione, su proposta del Consiglio della Facoltà di Ingegneria.

Il giudizio è inappellabile.

ART. 7. - Qualora per mancanza di concorrenti la borsa non

venisse as segnata la somma re sa si cosi di sponibile potrà essere erogata

negli anni successivi, oppure portata in aumento al capitale di fon–

dazione.

ART. 8. - I premi eventualmente vinti dai Buoni del Tesoro

costituenti il capitale della Fondazione saranno portati in aumento

al capitale medesimo.

. 'L'import o premi, di cui sopra verrà investito come all'art. 2 ed

il relativo interesse annuo devoluto come aumento premio di cui

all'art.

1.

'

Premio" Montel prof. Benedetto Luigi" (di lorde L. 1000 circa).

(Autorizzato con R. D.

29

giugno

1933,

n.

1102 e.

con

D. P. R.

7

maggio

1954,

n. 706) .

.t\.RT.

1. -

Ad onorare la memoria del prof. dotto ing. nob. Ben e–

detto Luigi Montel già Ordinario di Termotecnica presso il Politecnico

di Torino, la moglie ed i figli hanno istituito presso questo Politecnico

un premio di st u dio a lui intestato.

ART. 2. - Il premio verrà conferito ogni due anni col r eddito

delle carte lle di titoli dello Stato 5% del valore complessivo di nomi–

nali L. 400.000 con segnate al Politecnico e convert ite in certificato

nominativo .

ART. 3.

Posson o con correr e al premio i laureati che abbiano

compiuto sen za interruzione i tre anni di applicazion e in Ingegneria,

.con segu it a

la laurea nella sess ione est iva od autunnale dell'anno in

cui si iscri ssero al quinto cors o, supe rati gli esami del gr uppo t ermico

con una vot a zione non inferior e ai pieni voti legali e presentata e

di scussa una t esi di laurea in Termotecnica di particolare valore.

ART. 4. - D etto premio verrà a ssegnato, com e all'art . 2, di bi ennio

in bi ennio e potranno a spirarvi i laureati nel bi ennio stesso.

- . 171