

Il relativo bando di con cors o sar à pubblicato en t ro il mese di
gennaio di ogn i anno.
ART. 5. - I laureati che intendano concorrer e a detto premio do–
vranno farne domanda su cart a bollata alla Direzione del Politecni co
entro il 30 dicembre dell 'anno di scade n za del bi ennio.
L 'aggiudicazion e sar à fa tta dal Cons iglio di Facoltà e po scia rati–
ficat a da quello di Amminis trazione : la decisione dei pred etti Consigli
è inappellabile.
ART. 6. - In cas o di parità di meri ti sar à prescelto il concorrente
di con dizion i econ omiche più di sagiate.
ART. 7. - Qualora per mancanza di concorren ti o pe r altre cause
il prem io n on ve n isse even t ualme n te a ssegnato, la somma r esa si così
di sponibile pot rà esse re assegnata negli anni successivi, oppu re esse re
portata in aume nt o al ca pit ale di fondazion e.
Premio "Generale ing. Perotti Giuseppe, medaglia d'oro"
(di
circa
8000
lire).
(Autorizzato con D. del Pr esidente della R epubblica
5
Mar zo
1948,
n. 353).
ART. L - Con la somma raccolta in sottoscrizione e donata per
onorare la memoria del compianto Generale Perotti ing. Giu seppe,
Medaglia d 'Oro caduto in Torino il 5 aprile 1944 per la causa della
liberazione nazionale, è istituito presso il Politecnico di Torino il Pre–
mio
«
Generale Perotti ing. Giuseppe Medaglia d'oro » avente il capi–
tale nominale di lire 210.000 (duecentodiecimila) in Buoni Tesoro 4%
novennali a premi 1951.
ART. 2. - Il predetto capitale sarà investito in titoli nominali
intestati al Politecnico di Torino e con l'annotazione di vincolo a favore
dello st esso Premio
«
Gen erale P erotti ing. Giuseppe, Medaglia d 'Oro
»,
ART. 3. - L'ammontare del premio è costituito dagli interessi
maturati ogni anno sul capitale della fondazione, sotto deduzione delle
relative imposte e tasse.
ART. 4. - Come da intenzione esp ress a dai donanti, il figlio del
Gen erale P erotti, a nome Giovanni, qualora si iscriva al Politecnico
di Torino, p er il conseguimento della Laurea in Ingegneria civile, avrà
diritto a titolo di onore, di b en eficiare del premio per la durata dei
prescritti cinque anni di corso.
ART. 5. - Se libero dal vincolo di cui al precedente articolo, il
premio sar à messo a con cors o ed al conferimento del med esimo potranno
concorrere, mediante presentazione di domanda diretta al Direttore, gli
st ude n ti della Sezion e di Ingegneria civile, iscritti al triennio di appli–
cazione presso il Politecnico di Torino e laureati in una delle due ses–
sion i normali del 5° anno di st udi.
172