Table of Contents Table of Contents
Previous Page  218 / 376 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 218 / 376 Next Page
Page Background

(R.

Politecnico) di Torino, con annotazione di vincolo per l'erogazione

del detto premio portante

il

nome dell'ing. comm. Michele Fenolio.

ART. 3. - Il premio sarà assegnato annualmente al laureando in

Elettrotecnica che abbia riportato la media più elevata complessiva–

mente negli esami di tutti i corsi del triennio ·di applicazione.

A parità di tale media:

a)

avranno la precedenza i figli del personale della S. A. Offi–

cine di Savigliano, di cui l'ing. Michele Fenolio fu Presidente per circa

un cinquantennio;

b)

non potendosi applicare la preferenza di cui al comma

a)

il

premio sarà attribuito a quello dei candidati che avrà la media supe–

riore negli esami dell'ultimo anno e, ove si verificasse equivalenza

anche in questa media, i candidati potranno essere sottoposti ad un

esame ·speciale.

.

L'aggiudicazione del premio sarà fatta, dopo la chiusura della

sessione autunnale di esami, dal Consiglio della Facoltà d'Ingegneria

e ratificata dal Consiglio di Amministrazione con deliberazioni inap–

pellabili, coll'intervento di persona designata ogni triennio dalle Do–

nanti o dai loro eredi ed aventi causa.

ART. 4. - Qualora

il

premio non potesse, per qualsiasi causa,

essere conferito, il suo ammontare verrà versato a quell'Ente di bene–

ficenza cittadina che sarà, di volta in volta, designato dal rappresen–

tante delle Donanti o dei loro eredi ed aventi causa.

ART. 5. - Il premio di lorde

L.

2100 annue sarà gravato dalle

imposte e tasse di legge.

Premio "Ing. Giorgio Lattes"

(di

lorde L. 400 circa).

(Aulorizzalo con

leuera ministeriale

27

novembre

1933,

n. 18301).

Il signor Job Lattes, per onorare la memoria del figlio ingegnere

Giorgio che fu allievo e poscia assistente in questo Istituto, ha istituito

un premio annuale di lorde lire 400 a favore dei laureati in Ingegneria

presso questa

R.

Scuola.

ART. L - Il premio

è

costituito dagli interessi derivanti da car–

telle al portatore del Debito Pubblico 3,50%, del valore di nominali

lire 11.500, consegnate alla Scuola e convertite poi in . un certificato

, nominativo vincolato ai fini dell'erogazione del premio stesso.

ART. 2. - Il premio è destinato agli ingegneri neo-laureati che

abbiano compiuto nella Scuola

il

triennio di applicazione senza inter–

ruzione alcuna; che abbiano seguìto il quinto corso nell'anno scola–

stico in cui conseguirono la laurea; che abbiano ottenuto una media

non inferiore ad 80/100 negli esami degli ultimi tre anni di corso; che

169