

- 39 -
ropa. Le esperienze nel locale della Scuola si fanno su mac–
chine a fuoco che si trovano nel laboratorio ad illustrazione
dell'insegnamento di macchine a vapore; ed oggetto delle
esperienze stesse suoI essere la dinamometria col freno di
Prony e coll'indicatore di Vath. .
Le esercitazioni d'architettura, che prima consistevano sol–
tanto nell'esecuzione di temi proposti dal professore, vanno
ora prendendo maggior sviluppo e già si estendono a visi–
tare importanti monumenti, non che fabbricati per abita–
zioni ed altre costruzioni civili in corso di esecuzione.
Nelle pratiche esercitazioni a compimento del corso di
tecnologia meccanica si
è
finora praticato di porre sotto gli
occhi .degli allievi e di far Iav.orare diverse specie di uten–
sili raccolti nel Museo industriale, e dei quali erasi già data
la descrizione e mostrato l'uso nelle lezioni .orali.
Il professore di composizione di macchine fa oggetto di
esercitazioni pratiche l'esame di macchine e dei loro or–
gani, esistenti nel Museo industriale, e quanto può trovare
in corso di esecuzione in stabilimenti meccanici ai quali suoI
condurre i suoi allievi.
Le esercitazioni di metallurgia che, limitate alle miniere
ed alla preparazione dei metalli nel paese, riuscirebbero di
non molto interesse, si sono finora fatte conducendo gli al–
lievi a visitare importanti stabilimenti della Francia, della
Svizzera e del Belgio.
Dal sin qui esposto riguardo alle incombenze che sono
affidate ai professori della Scuola e principalmente a quelli
che, oltre di dettare lezioni orali, hanno anche l'obbligo di
dirigere le relative scuole di disegno e le esercitazioni pra–
tiche' risulta come il loro còmpito sia generalmente assai
più grave di quello degli altri professori universitari e come,
quando si tenga conto anche degli interrogatori e degli
esami generali nei quali devono prestar .l'opera loro, ab–
biano tali e tante occupazioni da richiedersi; pel lodevole
loro disimpegno, attività e zelo non comuni.