Table of Contents Table of Contents
Previous Page  81 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 81 / 257 Next Page
Page Background

IV.

L'o pe r a di Cesare Sal uzzo.

Primo periodo 182.1-1830

Il cavaliere Cesare Saluzzo, che dal If agosto "1820 aveva avuto

conferita dal Re

«

la divisa e l'autorità di colonn ello » e che

aveva esercitato gran parte delle attribuzioni di comand ante

generale nel tempo in cui il generale Robilant aveva tenuto

il

ministero della guerra e marina, veniva, per la morte di questo,

ad assumere

il

carico int ero della re sponsabilità del comando

dell'Accademia nel momento stesso, in cui gravi moti politici

agitavano

il

paese. Non è qui

il

caso di fare di essi un 'espos;–

zione storica; ci limiteremo a ricordarli per valutare l'eco, che

quegli avvenimenti pot erono avere nell'Istituto.

Già nel gennaio di quell'anno (1821) era avvenuto nell' Uni–

versità di Torino - a due passi dall 'Accademia - un tafferu glio,

nel quale parecchi student i erano r imasti feriti dai soldati. Gli

studenti avevano tumultuato per l'arresto di alcuni di loro, stato

eseguito alcuni gior ni prima, e

il

governatore Revel aveva con–

dotto della truppa a sedare

il

tumulto ; ma, accolto a sassate,

aveva fatto fare uso delle armi ; quindi spargimento di sangue

.e nuovi ar res ti. Quel tafferu glio e le cause che lo determinarono,

se non ebber o intima relazione coi fatti posteriori del marzo,

erano per ò ugualmente una manifestazione d ello stato in cui

versavano gli animi agitati dalle aspirazioni ad ordini politici