Table of Contents Table of Contents
Previous Page  83 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 83 / 257 Next Page
Page Background

-77-

Patria e, col tempo,

per r tncorrotta tededà

e per l'Jntrepido

valore, il primo e principal sostegno del trono dell' amatissimo

Re », aveva curato in modo speciale che non perv enisse nell'in–

temo dell' Istituto neppure l'eco degli avveni ment i este rior i e

perchè gli allievi fossero cont inuamente distratti in occupazioni

atte ad assorb ire tut ta la lor o a tte nzione. Così fin dal 21 gennaio,

col pre testo che

«

la sera deve ave r luogo la rappresentazione

coi fantocci» e

«

per non cumul are le occasioni delle distrazioni

soverchie , impediment o alla diligenza che si ri cer ca nei lavori

in corso sopra le istruzioni spirituali» si sospendono le consuete

uscite per pranzare coi parenti. Poi sopraggiunge la morte del

generale Robilan t, che consiglia agli allievi un contegno riser–

vato e tranquillo. Poi ,

il

19 febbra io,

«

stante l'i nflusso della

r osolia, che serpegg ia in città,

il

comandante in 2° spera che i

signor i parenti troverann o prudent e

il

par tito da lui preso di

sospendere ancora ogni licenza pei signor i a llievi a pra nzo fuori

del quartiere», ed una coincidenza fortuita di quell' infezione

morbosa coi fatt i polit ici fa prolunga re questa completa segre–

gazione fino al 15 maggio e fa spingere le precauzioni fino a

far chiudere completamente, in questo periodo di tempo, il par–

lat orio. Tenuti in così completa segregazione, gli Accademisti

non ebbero forse nessuna conoscenza di quanto avveniva al di

fuor i, o ne ebbero quella conoscenza attenuata, che non poteva

agitar li o distrarli, mentre ad offrlr

10 1'0

quel po' di divagaz ione

che poteva concorrere a mantenerli disciplinati, si moltip licavano

i divertiment i interni , le rappresentazioni

coi fantocci,

le recite

al teatrino, le passeggiate milita r i, le

andate in ciua ,

(I), ecc. La

sola partecipazione utTIciale che venga loro fatt a degli avve–

nimenti esterni è la lettura del proc lama indirizzato

il

13 marzo

dal reggente alla Nazione, nel quale è accettata la cost ituzione

spagnuola. A detto proclama non vien fatto segu ire alcun com–

mento , e solo, il dì seguente,

il

comandante loda gli allievi pel

loro contegno affettuoso, fermo e dignitoso, con parole gene–

r iche (2) e che comprendono anche l' appr ovazione di lui pel

(l)

Esse si fanno cominciare a mezzo ' marzo, epperò in stagione non molto adatta.

(2) " I superiori dell 'Accademia colgono in q ueste difficili giornate

il

più dolc e frutto

che potessero asp ettare dalle loro paterne cure per questi amatissimi allievi. La bella

gara di affettuoso ed insieme fermo e dignitòso contegno che essi teugono general-