

,
,
~
,
96
,
,
BASILI CA MAGISTRALE
.«
Questo fu faUo
l'arino dell'Incarnazione 1164, nell'in–
dizione XII. Dato da Geru salemme per la
rnanodiStefano,
fungente
ie
veci del sig. Radolfo, 'vescovo di Betlemme e
cancelliere del re, l'ottavo
giorno
avanti le calende di .mag-
, gio
(t?5 ) .
»
,
" ,
".
Negli anni seguenti l'ospedale ,di S. Lazzaro ebbe varii ",'
doni dai , s ignori' di Monreale c da quelli 'd'Ibellino; non
che .da .G., principe di' Galilea..
J
' Nel
:1171
s piccava di,
nuovo
la
lib eralità
,del' più volte
lodato :re
Am~lri co ,
verso ',questa pia istituzione, imperocchè
.sul .dazio che si levava :alla porta. di
Dnvidv -prossìma
all'o–
spedale' dc' lebhrosi, ,assegnava
-lorq
. I'annuo .' provent o cdi, 72
bisanti,
deli
che vi .ha car ta. del" 4 .febbraio , ' e vi aggiun–
geva il re -la condizione che 'fossero 'r'cavalie1'Ì di S.
~az;
zaro tenuti a mant enere in perpetuo
,u ~
'Iebbroso daIui .no–
minato , e, morto quello , un altr o , e 'così, sempre per
1.0
avvenire.
Dei 72 bisanti poi; come sopra assegnati , 50 soli erano
piena liberalità ; degli altri , .10 essendo confermazione di
elemosina ,
faUhda~
Oddone di, Sant'Amando, coppiere del -re,
e
12 co~tituendo
il
.canone od il prezzo di una ' casa. vi–
cina, al i macellò , che . i ' lebbrosi' gli aveano ,qismesso., '
.,Tre anni dopo, ai 24 di febbraio,
~ lò '
stesso monarca as–
segnava- alla casa di
S.Lazzaro~'
quaranta - bisanti anilliali
, sul provento ,della catena di Accon, e: ciò' a confermazione
ùel dono già fatto alla stessa
casa.daGualti eri di Beyrouth.
Altri venti .hi santi furono 'nel
1185,
addì
5f
aprile, ' as–
segnati ai .lebbrosi
~i
S. ' Lazzaro sulla parte che aveva
~ena
.dogana Q'Accon
Unifredo ;
figlio d'Unifredo
il
giovane, ' col
,
-
~
consenso di, Reinaldo, principe di Monteregale e di. Ebron.
MOI,:to
il
re Amalrico, gli succedeva in età di
15
anni
un re' lebbroso, vale a dire Baldovino, figliuolo di lui e
"
.