Table of Contents Table of Contents
Previous Page  96 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 96 / 284 Next Page
Page Background

92

I

BASILICA, MAGISTRALE

esercito, partiva alla volla di .Palestina ,

onde ricuperare la

porzione di terra che il Dio

de'

cieli -aveva cominciato 'a ;p er-

- dere

(120) ,

i frati di S. Lazzaro-.Iurono l'oggetto delle tene–

rezze, delle compiacenze e delle

liberalit à

di lui. Impercioc–

chè loro assegnava dapprima un'annua limosina di dicci

lire, c dopo gl'infelici successi di quella sua spedizione,

ad istanza , di Amalrico, ,patriar ca gerosolimitano, con car ta

data a Pari gi ' nell'ann o 1154 , surrogava . a quella rendita

la cessione di tutto ciò che possedeva a Boigny, presso ad

Orleans .

L'ordine di S. Lazzaro, ' perché sì benemerito della società

e della religione, era colmato eziandio di benefizi da S: Luigi

di Francia) dai re d'Inghilt erra , Ar rigo I, Arrigo· II, Ric–

cardo

Cuor di leone

(121),

non che dai loro successori ; e la

è

probabile cosa che dopo la prima crociata venissero alcuni

dc' suoi pietosi spedalicri nei varii paesi d'Europa' a fon:'

dare ospizi e lebbroserie.

_

Verso la metà del secolo

XII

troviamo la prima menzione

di un maestro. dell'ordin e per nome Bartolornmeo, cui Ro–

berto Firandolio , di consentimento dellamoglie

e

de' figliuoli,

donava una vigna, affi ne di -rendersi part ecipe dei beni spi–

rituali di cui, era ricco quel conven to, e' questo dono era

approvato dal patri arca Fulcherio.

Nel 11 50, i frati di S. Lazzaro comperavano da Melen–

gano, o Mothsageth, regolo di Soria, una vigna nei piani di ,

Betlemme,

l?

il re Baldovino c la regina Melisenda appro–

vavano e confermavano

laoendita [atta dal Soriano ai lebbrosi

di S. Lazza1'O

( 122).

L'anzidetta regina poi,

«

volendo provvedere al vantaggio

dell'ingresso della porta Davidica

(1'13),»

ordinava l'atterra–

mento di un certo molino troppo pregiudizievole alla porta

cd alla torre

( 124)

pel luogo in cui era situato; ma volendo

.r: