Table of Contents Table of Contents
Previous Page  105 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 105 / 284 Next Page
Page Background

.

}

CAPITOLO SESTO

r :

-,

SOMMAR IO

,

Pr esa Gerusalemme da Saladino, i cava lieri di San Lazzar o si r ipara no a Tolemaide. _

, Privil egi loro accordali dai r e c dai pontefici. - Ultime Crociat e. -- I'essìmo loro

.:

,ésito.

-I-

Luzzarianinella massima parte si rifuggono nel regn o di 'apoli c di Sicilia :

alcuni in Fran cia. - Decadim en to dell' Ordin e. - Pio IV ten ia invano di res ta ura rlo.

.L-

Pio V riduce entro più stre tti limi ti i suoi pri vilegi. - Giannolto Casliglion i, suo

gra n maestro, fa spontanea rinuncia di qu ella'dignità al .duca di Savoia Emma nuelc

Filiberto.

~

_'.

'

,

,

.

.

La perdita di Gerusal emme era per l'Europa , per tutta

la cristianità un 'jmrnensa sven tura. Chi ese ' e case risuona–

vano dei lamenti di Geremia sopra

-Ia

donna delle nazioni

tramutata 'in ancella, e tutti ravvisavano nella rovina di lei

un castigo di

Dio ~

e troncavano le pratiche viziose, pon e–

vano fine agli odii , riparavano all e pr epotenze, si cons a–

cravano alle o,pere della pietà ed alla mortificazione cri-

stiana.

,

A fron te di qu ella ca tastrofe, che rovesciava ad un tra tto

le più bell e

sper~ n ze

di una san ta spedizione; per la qual e

il genio 'della previdenza aveva fatto tutto, Urbano III scen–

deva innanzi tempo nella tomba. ' Gregorio

VIII,

suo imme–

diato successore ed 'erede del suo zelo, i recava a Pisa per

riconciliarla co' Genovesi, ed ordinare una nuova crocia ta.

Egli moriva dopo du e mesi di regno non ancora". compiti';

ma Clemente

III,

che dopo di lui saliva sulla cattedra ' di