

SUNTI STORICO-ARTISTICI
.,
103
i Francesi eran,o parti ti da Genova, gl' Inglesi da Marsiglia.
Guido:
di Lusignano, alla testa di novemila cri tiani, aveva
.incominciato .l'assedio di Acri;
il
conte- Enrico di - Sciarn–
pagna, accompagnato da molli guerrieri di Francia , d' In–
ghilterra e d'Italia, si era uni to al re di Gerusalemme.
Questo vano titolo .destava ancora vivissima ambizione;
"il valoroso' Corrado, march ese di Tiro, fì glio del marchese
_di Monferrato, voleva _regnare sulla Palestina, ed essendo
morta Sihilla c le quattro sue figlie, -pretese che Guido di
Lusignano scendesse dal trono e lo cedesse ad Isabella suora
di Sibilla, seconda figlia del re Amauri, che da . sposa di
Unfredo, signore, di Torone, aveva ridotta ,sua. Strano fu
31~
lora -il vedere Corrado, ,,,Guido, Unfredo pretendere fi eramente
ad
un regno. senza territorio, e i crociali dimenticare' la
causa- comune 'per assumere quella dell'uno o dell'altro.
Aggiungevano legna al ' fuoco,' che già divampava) il re
di Francia col chiederu porzione del regno di Ci pro acqui–
stato "da Riécardo; e Biccardo
metà
dei tesori ' del
~con te
di
' FiandJ:a, mortu -senza eredi durante l;assedio, e tutto andava
in dissenzioni e baruffe. Francesi , Tedeschi, Genove i, tem–
plari avversavano. gli Ingl esi , i Pi sani
t
gli spedalieri ; per
lo che invece di' accordarsi con tro 'gli infedeli, gli uni sta–
vano neghitto i , mentre gli altri si disponevano all'assalto
di {l'olemaide.
La malaria ' fe' pu! e cader infermi i due re , e siccome
Saladino spediva loro medici e rinfreschi , erano imputati
di sucrilcgu corri spondenza col soldano.
r:
Finalmente persone di cuore seppero so pendere le ire ,
mett er pace nell'osereito cristiano fìnch è Tolemaide
1'0
se
presa.
L'assedio di questa città, incominciato ul finire di ago–
sto del 1189) durava due anni. Esso, presentava un me-