Table of Contents Table of Contents
Previous Page  21 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 21 / 284 Next Page
Page Background

,,'

, •

I

, ,SUNTI STORICO':'ARTISTICI

17

simbolo di 'pace ; in \ fronte

il

mis terioso tau ; in mano 'ba–

stoni senza puntale e funi' con sette nodi. '

. Qu esta divozione l'infervorò nell'anno 1599, all oraquando

la Verg ine San tissima; comparsa in Irlanda ad un. vill ano,

gl' insegnava che il miglior ' prese rva tivo dall e pesti e dall e

gue r re eran o le pie supplicazioni ; per lo che turbo 'di Ila-

<,

gella n ti -in vestè bianca, coper ti di cappucc i,

distin guendosi

I

fra loro le donn e dagli uomini se nonperuna . croce rossa;

si posero in via tre a tre , confessati , comunica ti, ri con–

cilia ti coi loro fra telli che avevano offeso o dai quali' ,erano

s tati olt raggiati.

~

i

' , .

.

Lungo il loro viaggio visi tavano chiese, almeno -tre al

giorno; facevano vi ta qua res ima le; non dormivano in letto ;

non si spogliavano delle vesti ; andavano scalzi; e qu anti

in contravano per le strade, nell e città, ne' borghi , nelle ca–

stella, in cui entravano cantando . lo

Stab'at , .

esor tavano-

in

nome della Vergine Santissima ad assumer e 'la· loro d ivo–

zione.

Qu esti flagellanti , percorsa la ' ter ra nati a, d'Irlanda -pas–

sarono in Inghilterra, in Francia, poi a Genova, nella Lom–

bardia , nelle ' Venezie , in Toscana, in tutta Italia:

E

sulla loro compars a in Fir enze abbiamo 'un capitolo

di Franco Sacche tti, che noi non riprodurremo ç.imperc ìoc–

chè ,

se questo scrittore ha sempre uno s tile pu ro , quan–

tun qu e spesso tenga del comunal vo!gare, ond e non ' di

rado s'incon tra no nell e opere di lui molti rib"oboli ,fioren–

tini e molte vie te parole , colle oscenit à e 'co' modi meno

che ones ti deturpò tutti i lett erari suoi lavori , le sue

Poesie

e le sue

Novelle.

«

A Milano, scr ive

il

Corio , venne .grandissimo numero

d'uomini , donne , donzelle , garzoni, piccioli e ,grandi - e , di

ogni' qu alità , tu tti scalzi , "da ' capo a pi edi coperti

di -Ien- .

5

,

l