Table of Contents Table of Contents
Previous Page  26 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 26 / 284 Next Page
Page Background

22

. BASILICA MAGlSTfiALE

E che siffatta riformatri ce virtù ne' rappresentanti di Cristo

non risegga indarno , oltre le intrinseche ragioni ; ben di–

ciotto secoli di esperienza c'e lo confe rmano nella pratica,

veggendo noi anche ne' tempi

d~lla

più profonda barbarie

e della più orribil e corruttela sempre procedere da' suoi pa–

stori , e massime dal supremo loro capo , ad onta di .osta–

coli insormontabili, .

il

dissipamento delle tenebr e, la rifor–

mazione de' costumi, l'universale ristauro de,Il:) pietà e della

disciplina ecclesiastica.

Il

papato adunque, che .rappresenta la paternità spirituale

dell'umana

-famiglia,

ed" al, qual e solo commise Cristo il ca–

rico d'I struire ed ordinare la

Sl,la

Chiesa;

vedendo che

i

fla–

gellanti trascuravano . la custodia - delle mogli ,

l'

educazione

della prole , la vigilanza de' soggetti, il buon governo dei

proprii affari, le incumb enze della patria , per attendere alle

osservanze di un 'esagerata 'pietà ; che non ' si' davano alcun

pensiero di ciò che la legge eterna imperiosamente comanda,

l'emendazione del cuore, l'abi to sacrosanto delle virtù;

-che

non volevano assogg-ettarsi al roman o pontificato, condannare

'la

propria perversi

là,

domandare .pentiti

-il

proscioglimento

delle

incorse

censure, e con santi 'ordinamenti emendare il

passato ed ovviare ai nuovi pericoli nell'avvenir e,

li

fulminò

dell'anatema.

-'M3

siccome il cauto agricoltore .non 'mette la -scure alle

radici di un albero senza assicurarsi che

si ~,

morto , epperciò

inetto a rigerminare, e stima follia il reciderlo quando si

può ravvivare, con -provvidi innesti e col purgarlo dal. vec–

chiume che lo -ingombra, imperoochè il distruggere

è

facile

a ciascuno, il fondare e l'edificare '

è

malagevole a tutti,

-il

papato pose mano al riordinamento delle confraternite, che

avevano avuto' origine dai' -riprovatiflagellanti: ,.-

J

-',

La · virtù, anche quando cresce come una ' pianta selvàggia