Table of Contents Table of Contents
Previous Page  32 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 32 / 284 Next Page
Page Background

28

BASILICA MAGISTRALE

Di fallo, chi sale a Superga in un bel ' matlino di pri–

mavera , quando le alpi sono ancora ' ammantellate di nevi,

ed i piani sono già verdi, ricchi e-lussureggianti, trovan–

dosi

{l'a

una vari età mirabil e di campi,

-di

prati, di ' alberi

a lunghe file, a gruppi, :, a boschetti, dubita se il

Pie- :

monte non sia una selva recentemente' aperta, e sono pure

quelle . ch e vede le campagne più colte , e più abitate di

quasi. tutta Europa.

- .

:Ma, giunto

-alla

v etta del rinomato .colle , dove' sorge un'

sacro ' monumento più ammirabil e forse perJe difficoltà

vinte, che ' non per la grandezza reale..o dell'arte, .gir ando

intorno . gli occhi

gode

da quell'altura - di .uno . 'spettacolo

senza -

pari nella superiore Italia mediterranea.

Le . alpi Cozie, Graie ' e Pennine, gli .man ifestano gli ec–

celsi . loro gioghi e i continuati loro

fi~nch'i

piegati-a iog-.

gia di luna crescente, e terminati quinci dall'obelisco del

monte Viso , quindi dalla piramide . del monte Rosa, così

detto ' appunto per chè le nevose sue cime, vedute da qu esta

parte, rosseggiano e ridono ancora . degli ultimi raggi

-del

sole, mentre l'umida sera già . posa sulla pianura, e mesta–

mente scolorate si - mostrano \ tutte le .al tre vette de?·lJlontL

A . destra poi del

monte

Viso, ove cessano..le Cozie ,e

che, quantunque mezzo francese, non ,si scorge -quasi. da

niun luogo ·di Francia, perduto .qual è tra i _gruppi

-am-.

monticchiati dell e ' alpi di Provenza, ed all 'incontro è

a

noi

scoper to, ei mira cor re re a ·mezzogiorn o le alpi Basseche

prendono

il

nome di Marittime nell'avvicinarsi al .mare

ligu stico-rna rsi gli ese, e scorge l'inferiore ' catena degli Apen–

nini che , dispi ccandosi dalle Marittime all e fonti del Tanaro, '

dividono Italia.

Oltre a qu esta ' Iatissima veduta ·dei inonti maggiori; ' che

fece maravigliare il Saussure, contempla .

il

riguardante i

~,