Table of Contents Table of Contents
Previous Page  83 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 83 / 284 Next Page
Page Background

SUNTI STORlCO- An TISTICI

79

rozzo

SlIO

abito era, viva in lui l'antica voglia di comando,

desiderava

"il

sommo pontificato, e, fin gendo di cedere alle

istanze, de; leOgati,

accettò

l'offertagli sublime dignità, prese

, -il nome

rìi

Felice V e

partì

per alla volla di Basilea

(100),

Coià· giunto , gli furono confe riti gl} o rdini sacri ,

'celebr ò

la,

s~la

prima messa servita dai prin cipi suoi figli e fu in-

.

c~ronato

con grandi ssima pompa. .

.

,

. Enea Silvio Piccolomini trasmetteva a Giovanni di Se-

,

,

.

.

govia una descrizione vivacissima di questa incoronazione ;

eccola quale abbiamo sapu to meglio voltarla dall'originale

latino nell'italico nostro idioma, servendo più alle idee che

alle parole, .

'

«

Gli

è

rar o che i papi siano coronati da concili; f\ les–

sandro Il?

.fu

.a

Pisa, Martino a .. Costanza; però Felice

V

di

tanto li vince

-in.

merito di quanto la sua esaltazione avanza

la loro in magniflcenza; così almeno la pensano coloro che

assistettero alle tre cercmonie.. - .

.

.,

.,«

Davanti -alla cattedrale

è

una piazza vasta in cui costu-

'masi dare . spettacoli ; là, nel bel mezzo, fu rizzato un palco

~

;-,.,

.

e sovr'esso un altare riparato contro le intemperie c il sole

da preziosi drappi, Il ' papa vi- salì peressere coronato, con

accompugnamento di circa duemila tra nobili c cherici.

«

Era giunto il giorno avanti Lodovico di Savo ia,

SIl O

fi glio primog?nito; principe di affabili mani ere , di / retto

giudizio, ma di poca persona e con occhi biancastri ; giù

avevà

accompagnato il papa Filippo, conte di Ginevra, al tro

suo fi glio, giovane valoroso' e buono ; faceangli corteggio

Luigi di Saluzzo, in cui non sapresti. se ammirar più bel-

. Jezza od eloquenza , e(r altri moltissimi baroni di Savoia ;

di Germania eran venuti il marche e di Iìoetclen, brillante

per giovinezza e che lasciava sventolare la ira bionda ca–

pigliatura ; Corrado di Vinspcrg, ciurnhellano ereditario del

. .