

=---.:..=.;-
--- -
-----
-'--
--_
. .
_-- -- --
-. -=...=:&:.-_ ---.
~- ,
-'--:-~-=,..",--
~
~---~~~------~~--~~~::~~~~~~~~-~~
=~
"--.
Il Castello, la galleria, il bastian verde e il ponte sulla Dora, verso il 1620
come appaiono nella tavola quarantuno del libro di A t!.toine De Ville.
Essa
è
stata stampata «rovesciata»
.
o per distrazione del tipografo oppure volutamente, per semplice licenza dell'autore.
Ciò che conta nell'incisione, che viene presentata
«
raddrizzata»
è
la nuova testimonianza di dettaglio che essa costituisce
circa l'antico aspetto dz un angolo assai caratteristico di Torino .
Il Castello ha le torri foggiate in cima con grandi «rotonde» di guardia
e di difesa sulle quali si innalza un tetto molto aguzzo,
completamente diverso da quello che si scorge
nel disegno ' del Caracha e di altri artisti del 600 e del 700 .
La modifica
è
probabilmente dovuta ai lavori fatti eseguire da Carlo Emanuele I
~\
)
37