

CROCIATA CONTRO LA TUBERCOLOSI
185
ormai su un introito annuo assicurato di oltre
mezzo milione, di cui accantona una minima
parte ogni anno per formare, sia pure lentamente,
un capitale patrimoniale che, come si disse,
ascende a circa 350.000 lire, ivi comprese le
Fondazioni Abegg, Giovanni e Caterina Abba,
Abba e Bormans, Eugenia Bona-Capello, Ri
naldo Bovero, Pio Foà, Angelo Susca, Chiappa,
l'ispettorato infermiere volontarie della Croce
Rossa di Torino, auspice la signora Vittoria
Corbelli-Gnifetti ; la Crociata offri lire 500, il
Municipio 2000 lire ; la Società mutua assi
curazioni incendi lire 500 ; la Società Piemon
tese d’igiene, l'Associazione nazionale fascista
per I igiene ed altre istituzioni concorreranno
a formare il premio che entrerà in funzione col
Scuola di profilasti antitubercolare. Gli alunni delle Scuole Municipali assistono alla conferenza sulla tubercolosi.
Cooperativa Dipendenti Fiat, per istituzione di
letti e per premi speciali ai migliori coloni oltre
al valore di mobili, corredi, ecc. assicurato per
lire 60.000.
Ma le iniziative della Crociata non si fermano
qui: attualmente essa sta adoperando per isti
tuire un
Premio per l ’igiene domestica
che con
sisterà nel bandire ogni anno un concorso tra in
quilini popolari e portinai di case d’affitto per pre
miare, con adeguate somme, quelle famiglie che, a
giudizio di apposita commissione, dimostreranno di
sapere governare, col massimo rispetto alla net
tezza, all’ordine e al decoro, gli alloggi da essi
occupati, gli atrii e le scale alle loro cure affi
date; concorse per prima con la somma di lire 500
1928 e prenderà nome dal prof. Luigi Pagliani,
in occasione del suo 80° compleanno e in onore
di lui, fondatore dell’ igiene pubblica in Italia,
e si estenderà a tutta Italia per cura dei co
mitati antitubercolari, come venne deliberato dal
V Congresso d’igiene tenutosi in Roma nel
l’ottobre 1927.
20 GIUGNO 1920. Fra le date degne di
menzione è pure questa che ricorda la prima gran
de gara ginnastica nello Stadium a cui partecipa
rono tutte le scuole ed istituzioni collegiali di To
rino : fra esse fu la Crociata che riportò il Primo
Premio confermatole in tutte le gare successive
(ultima 22 maggio 1927) in cui i coloni, per