Table of Contents Table of Contents
Previous Page  464 / 854 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 464 / 854 Next Page
Page Background

CROCIATA CONTRO LA T I’BFRCOI OSI

187

francese (I ottobre 1922) venute a visitare le gale Visitatrice allo scopo della Colonia, al suo

istituzioni igieniche italiane, di numerosi con- funzionamento, a quanto ne costituisce 1*orga-

gressisti, di allievi ed allieve delle scuole ma- nizzazione, fu grande: ad ogni domanda fu

gistrali, di alunni delle scuole elementari, dei risposto dalla Direttrice, ma nessuno ebbe il

Giovani Esploratori, del Rotary Club, ecc., sospetto di trovarsi di fronte alla prima Dama

ecc., visite sempre gradite dalla Crociata, per- d'Italia, alla quale i coloni avrebbero fatto una

che concorrono a diffondere la conoscenza della manifestazione di simpatia cordiale e spontanea,

sua azione e quindi a propagandare il concetto come essi solo, coi loro cuoricini ingenui, sanno

S. M. il Re Vittorio Emanuele III visita la Colonia.

della necessità di lottare, specie nel campo pro­

filattico, contro la tubercolosi.

4

OTTOBRE 1922. In questo giorno la

Colonia profilattica Principessa Laetitia fu ono­

rata di una visita inaspettata, svoltasi nel mas­

simo riserbo e quindi compiuta senza prepara­

tivi che potessero far sospettare artificiosità

occasionali nell'ordine che costantemente regna

nella Colonia.

La buona signora che chiese di poter quei

giorno visitare la Colonia colle sue figliole, era

nientemeno che S. M. la

Regina Elena

colle

auguste Principesse

Jolanda, Mafalda, Gio­

vanna

e

Maria.

La visita fu minuziosa: l’ interesse della re­

fare. S. M. volle manifestare il suo compiaci­

mento per la visita compiuta, inviando ai co­

loni un graditissimo ricordo di dolci ed al Co­

mitato generale le fotografie con autografi della

propria Persona e delle Auguste Principesse.

22 MAGGIO 1923. Manifesta e solenne

invece riuscì la visita che alla Colonia fece

S. M. il

R e Vittorio Emanuele III

accompa­

gnato dal Duca della Vittoria e da tutte le

Autorità cittadine, civili, militari, politiche, sco­

lastiche : ricevuto da S. A. I. R. la Principessa

Laetitia e dai Comitati Generale e Femminile.

S. M. visitò l’edificio della Colonia, il parco

e partecipò ad una assemblea di omaggio che

la Crociata volle rendere al Redentore della