

102
CROCIATA CONTRO LA TUBERCOLOSI
parola del Podestà Ammiraglio di Sambuy a non
tardare ad inaugurate la splendida, ammirata ed
invidiata
‘
Colonia Marina Vittorio Emanuele ed
Elena di S ivoia
>
in Loano ; ciò che persuase il
benemerito Consorzio pi ovineiale antitubercolare,
auspice il buon volere del Presidente Ut and'Uf
ficiale Anseimi e del Medico Provinciale Comm.
Sacchi, ad organizzare la nuova Colonia marina
testé ritornata da Ventimiglia; ciò che infine mal
tiplicò le iniziative private, scolastiche, fasciste
torinesi per intensificare l ’invio di fanciulli ad
irrobustire fuori della città in numero di non meno
di 8.000, cioè del doppio degli anni precedenti.
Di fronte ai benefici di tanta filantropia che
hanno la base nella bontà del cuore umano, levate
i vostri cuori verso le alte sfere della gratitudine
e della riconoscenza e salutate, nell'Augusta
Persona che vi sta dinanzi, e che domani gover
nerà le vostre sorti, la Patria che tutti ama, ci
aiuta, ci unisce e ci mostra al mondo quali ci
sognarono, sacrificando se stessi, i Martiri che
per Essa diedero la gioventù e la vita
».
Chiuso fra applausi il discorso del Presidente,
S. A. R. appose l’augusta sua firma sul registro
dei visitatori, rinnovò ai convenuti i sensi del
suo compiacimento per la conoscenza fatta da
vicino di una delle più benefiche Opere pie to
rinesi e lasciò la Colonia applaudito e salutato
colle bandierine dar coloni schierati lungo il viale
di ingresso, desiderosi di rivedere il simpatico
sorriso del loro Principe.