

IL CIVICO CORPO DEI POMPIERI
B o ta le « Il d la ca a a
pompe, 6 autocarri soccorso, 5 autocarri trasporto,
2 autoscale, 1 autolettiga, 2 rimorchi, 5 scale aeree.
3 autopompe, 6 carrelli.
Altri attrezzi principali sono: 3 motopompe ba
rellatoli «Fiat 508 lamini » sistemate in appositi
M a a c k a ra a a tlg u
A p p a re c c h i c a a te le le a e p a r a a lb ic a li Ir r e a p lr a b lll
alloggiamenti negli autocarri incendi 621, 1 moto-
ventilatore, 1 gruppo elettrogeno, 3 tagliatrici a
fiamma.
Parecchi e svariati tipi di maschere per ambienti
irrespirabili da impiegarsi nei vari casi, tubi, lancie,
fra cui notevoli quelle recenti a bocchello variabile,
estintori idrici e a schiuma, scale italiane, a ganci
ed a sfilo, teli da salto e teli slitta, apparecchi da
salvataggio, funi, ecc.
Son da notare fra i più moderni mezzi i due auto
carri «Fiat 635 •>dotati di due gru, una anteriore
con sbraccio massimo di
m. 4,40 e portata mas-
sima di Tonn. 5 e prov-
visti di tutto il materiale
occorrente per la rimo-
zione, la messa in carreg-
■ I giata e il traino di qual-
H | siasi veicolo s trad a le .
Inoltre le due
au-
topompe • Fiat 635 »do-
■ ■ tate di apparecchio per
la produzione di schiuma
meccanica e la nuova
autoscala «Fiat-Magirus»
con sviluppo e comando
comp letam en te auto-
™
matici.
3 4