Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1727 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1727 / 1821 Next Page
Page Background

VARIANT I AL PIANO REGOLATORE

narsi tra le vie Stradella e G. Doglia — Allarga­

mento parziale ». (Delib. 24-9-32 - R. Prefettura

7-10-32, n. 48455).

Il

tracciato del corso Benedetto Brin subisce una

brusca strozzatura allo sbocco nella via Gustavo

Doglia assai pregiudizievole sia dal punto di vista

estetico sia per il traffico che in avvenire su di esso

potrà riversarsi, tanto più dato il suo andamento in

direzione radiale verso l ’esterno per modo che si è

ravvisata l’opportunità di una rettifica di allinea­

mento; con l’occasione si è pure previsto un mi­

gliore collegamento con la Borgata Vittoria allar­

gando da m. 15 a m. 25 la strada prevista tra la

via Stradella e la via G. Doglia in corrispondenza del

corso stesso, con attraversamento della trincea della

ferrovia Torino-Ciriè-Lanzo.

Variante n.

10: «Piazza Gran Madre di Dio —

Arretramento degli allineamenti di fabbricazione tra

le vie Monferrato e Chieri ». (Delib. 20-2-33 - R. Pre­

fettura

14-3-33.

n- 12185).

L ’esistenza di una improvvisa sporgenza dell’alli­

neamento di fabbricazione della piazza Gran Madre

di Dio tra le vie Monferrato e Chieri rispetto a quello

della via Villa della Regina, pericolosa anche perchè

quest'ultima via discende in forte pendenza ed è

percorsa da linee tranviarie e da traffico frequente

di autoveicoli, ha consigliato un lieve arretramento

dell’allineamento stesso il quale consentirà anche di

migliorare l’estetica della piazza eseguendo l'abbat­

timento delle vecchie, brutte e poco igieniche costru­

zioni che vi prospettano contrastando con il decoro

cittadino ed in particolare del luogo. Necessità queste

ancor più sentite in relazione alle imponenti ceri­

monie che ogni anno ivi si svolgono anche per l’esi­

stenza nel Tempio dell’Ossario dei Caduti.

Variante

». 11: « Inclusione di tratti di vie a

levante del corso Stupinigi ». (Delib. 20-2-33 * R- P™1*

fettura 14-3-33, n. 12186).

Per agevolare le comunicazioni viabili nella zona

a levante del corso Stupinigi e favorire la razionale

lottizzazione dei terreni in relazione alla vicinanza

del nuovo mercato ortofrutticolo si è ravvisata l’op­

portunità di inserire alcune nuove vie data l’am­

piezza eccessiva degli isolati.

Variante n.

12: « Inclusione di nuovi tratti di vie

in Borgata Ceronda, tra il corso Potenza e le vie

Noie e Viterbo». (Delib. 31-3-33 - R. Prefettura

*7-4-33. *» 19444)-

In seguito alla costruzione di un nuovo edificio

scolastico nell’isolato delimitato dal corso Potenza

e dalle vie Noie, Viterbo e Yaldellatorre si è reso

necessario suddividere l’isolato stesso con una rete

stradale atta ad assicurare convenienti accessi alla

scuola destinando altresì ad aiuola un appezzamento

triangolare compreso tra le vie Viterbo, Balangero

e Cantù.

Variante n.

13: «Variante al tracciato della strada

di Val S. Martino, tra piazza Hermada e piazza

Asmara ». (Delib. 31-3-33 - R. Prefett. 17-4-33, nu­

mero 19443).

Allo scopo di evitare la riduzione di larghezza

della strada di Val S. Martino (lato sud) presso lo

sbocco sulla piazza Hermada, in quanto il Piano rego­

latore vigente prevedeva lo spostamento degli alli­

neamenti di fabbricazione rispetto a quelli dei fab­

bricati già da tempo esistenti, si è provveduto a

modificare il tracciato in modo di conservare la linea

dei fabbricati attuali raccordandola opportunata-

mente con un’ampia curva verso la piazza portando

così l ’imbocco alla larghezza di m. 18 ed allargando

altresì a m. 16 il tratto fino alla piazza Asmara per

migliorare le condizioni viabili.

Variante N. 14