Table of Contents Table of Contents
Previous Page  350 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 350 / 1821 Next Page
Page Background

VITA CITTADINA

Il f R adano motociclistico

Esse per ordine di data sono le seguenti:

Organizzato dal Reale Moto Club di Torino, in occasione

della Fiera del Ciclo e del Motociclo, ha avuto luogo il

4 marzo un imponente Ra­

duno motociclistico al quale

hanno partecipato oltre due­

mila centauri provenienti da

ogni regione d 'I t a l i a . Il

gruppo torinese era coman­

dato dal Segretario Federale,

il quale, guidando la propria

motocicletta, si è messo al co­

mando del rombante plo­

tone. percorrendo l’itinerario

stabilito dal Comitato ordi­

natore del Raduno e cioè:

Torino. Pinerolo, T o r in o ,

Colle della Maddalena. Parco

del Valentino.

Al Raduno ha preso parte un numeroso gruppo di cen­

tauri appartenenti al Dopolavoro del Pubblico Impiego, il

quale ha conseguita una brillante classifica.

L’inaugn rax lone d a lla

m o t o

sada

Moto Club d i To rino

d a l Reali

In occasione del V Raduno motociclistico il Reale Moto

Club di Torino ha inaugurata la sua nuova sede in via

Carlo Alberto 41. Alla cerimonia, con le autorità cittadine.

M B.

Mmtm

C lab di T«Hm

si è compiaciuto intervenire S. E. il Conte Cesare Maria

De Vecchi di Val Cismon. Ambasciatore di S. M. il Re presso

la Santa Sede.

Dopo brevi parole di omaggio e di saluto del colonnello

Puel, presidente del Reale Moto Club di Torino, S. E. il

Quadrumviro ha auspicato alle maggiori fortune del moto­

ciclismo, non solo come sport, ma come attività di primaria

importanza per l’industria, per il commercio e per l’economia

della Nazione.

XII

La Presidenza del Comitato delle Manifestazioni tori­

nesi nella seduta del 10 marzo, dopo aver esaminato il

rendiconto morale e finanziario delk manifestazioni svol­

tesi nell’anno XI, che si è chiuso con un confortante attivo,

ha prospettate le manifestazioni artistiche, sportive e mon­

dane che si svolgeranno nell’anno XII.

M A R Z O :

7-15 - Convegno tecnico della Moda.

11 - Gymcana automobilistica.

25 - Corsa motociclistica Sassi-Superga.

A P R I L E

12-27

12-17

16-17

24-29

28

III* Mostra Nazionale della Moda.

Gare di Tiro al piccione.

1

° Gran Premio dell’ Industria.

Tiro al piattello.

Gare di Tiro a segno.

Esposizione Belle Arti al Valentino.

M A G G I O :

6

- VI® Concorso eleganza automobili.

Giro ciclistico del I*iemonte.

9-10 - Mostra Internazionale canina.

12-13 * Mostra Internazionale felina.

13 - Torneo Internazionale di tennis.

20-27 * Mostra orticola.

27 • Semifinali Campionato mondiale di calcio.

Dal 30 MAGGIO al 3 GIUGNO:

Concorso ippico internazionale libero.

31 - Semifinale Campionato mondiale di calcio.

G I U G N O :

3

- Gran Premio ippico Principe Amedeo a Mirafiori

10 - Corsa automobilistica dei Colli torinesi.

17 - Gran Premio delle Nazioni (ciclismo).

24 - Giornata aviatoria.

Giornata del giocattolo.

L U G L I O :

1

- Gara velocità motociclistica Circuito Stupinigi.

8

- Circuito automobilistico di Torino.

A G O S T O :

(Data da fissarsi)

- IV® Convegno tecnico della Moda.

S E T T E M B R E :

1-9 - Concorso bandistico.

7-8-9 - Campionati europei di Atletica leggera.

9

- I® Congresso Nazionale Biblioteche popolari

9

- Concerti.

8-16 - VII* Settimana commerciale.

16 • Riunione Intemazionale Atletica.

Coppa Comitato Manifestazioni Torinesi.

Circuito Piazza d’Armi.

Finale Campionato I* Categoria Motociclistico.

{Date da fissarsi

):

IV* Mostra Nazionale della Moda.

Manifestazioni d'Arte varie.

Il

programma, assai attraente, farà affluire, senza dubbio

una notevole corrente di forestieri nella nostra Città, con

un importante vantaggio economico per Torino.

Il*Cong resso a lk c rg h ie ro -tu rls tlco

Nei giorni 3, 4 e 5 del mese di marzo, ha avuto luogo nella

nostra Città un importante Congresso alberghiero-turistico.

A questo Convegno, quarto, dopo quelli di Sanremo,

Roma ed Abbazzia, hanno partecipato le maggiori perso­

nalità della organizzazione alberghiera e turistica con i

rappresentanti dei vari gruppi provinciali di tutta Italia.

I

congressisti sono stati ricevuti con grande affabilità

dalla Presidenza della Federazione Fascista del Commercio

ridila Provincia di Torino, la quale ha messo a disposizione.

54