Table of Contents Table of Contents
Previous Page  509 / 1821 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 509 / 1821 Next Page
Page Background

VITA CITTADINA

Iraci, Camicia nera autentica della

vigilia e autentico Prefetto fascista,

tutte le autorità e le gerarchie, gli

uomini del pensiero e del sapere, gli

uomini delle armi e i maxistrati; i

primi, a consacrare ancora una volta

da Torino quello che il Duce ha chia­

mato l'indissolubile unione tra il

mondo del pensiero e la Rivoluzione

delle Camicie Nere; i secondi, uomini

delle armi gloriosi e illustri, a confer­

mare la perfetta e completa fusione

degli spiriti e dei cuori tra l'Esercito,

presidio intangibile della nostra gloria,

delle nostre vittorie e del nostro do­

mani, e il Regime Fascista, che del suo

nome e del suo prestigio è stato ed è

il vindice e delle cui virtù guerriere

noi, o camerati fascisti, siamo eredi e

degni continuatori. I terzi, i magi­

strati, ad esprimerci e ad affermarci

ancora una volta di essere pervasi

come noi dello spirito fascista e di

volere nell’assolvimento delle loro at­

tività essere in ogni momento gli in­

terpreti e gli amministratori sapienti

ed equi del diritto e della giustizia

veramente fascisti ».

L ’oratore, dopo aver osservato come

il Fascismo torinese sia fedelmente,

perfettissimamente e sempre in linea,

cosi continua: «Se noi guardiamo alla mole delle attività

vivificatrici che il Partito ha svolto in ogni campo della vita

della città e della Provincia, possiamo ritenerci paghi dei

risultati raggiunti e sentiamo la coscienza tranquilla di

aver compiuto ogni sforzo neU’obbedire agli ordini del

Duce. Abbiamo fatto della Casa Littoria il cuore pulsante

tatti i Fasci dalla Provincia

so d o

«tati palestre, scuole,

v ili a coi tatti i cittadini aoao conveaati par imparare la

fede pnrissiaaa. la

dare, per «aere sorretti netta

•oro lanca, coniortau net iato aoson. per ricevere aa

boi

amore, bontà • giustizia ».

Passando a citare qualche cifra illustrante l’attività

svolta dal Fascismo torinese, l’on. Gastaldi t.

come

i tesserati siano ora 90 mila dica, i Fasd

191

,

i Gruppi

rionali da 9 aumentati a 15. Sono stati dotati i Gruppi

rionali di magnifiche sedi, si sono costruite in Provincia

delle bellissime Case Littorie, in attesa che si realizzi il

sogno che ia ogni Comune vi sia la piccola e bella Casa dd

Fascio. Sarà portato a termine entro l’anno il monumento

ai Cadati Fascisti, che sarà uno dd più belli, se non il più

bello d’Italia.

I

Giovani Fascisti sono ora 27 mila, senza contare che

17 mil» sono già passati al Partito attraverso alle ultime

leve fasciste; tremila

so d o

i goliardi dd nostro Guf, dodici­

mila le Donne Fasciste, centomila i bimbi inquadrati nd-

l'Opera Nazionale Balilla. «Se a queste cifre — prosegue

l’on. Gastaldi — aggiungiamo le sette legioni della Milizia,

i trentamila iscritti deDe Associazioni dipendenti dal Par­

tito, i centomila dopolavoristi con tutta l’imponente atti­

vità svolta e le iniziative concretate, e tutte le organizza­

zioni sindacali che inquadrano totalitariamente l'economia

della nastra Provincia, possiamo ritenerci paghi dd risal­

tati raggianti e sentire l’orgoglio di aver dato tutto, fede,

anima, caore e passione perchè questa Torino diventasse

la solida e fedele pianaforte della Rivoluzione fascista».

fissando a illustrare l’attività dell’Ente Opere Assi­

stenziali. il Segretario Federale ricorda le cifre che rappre­

sentano aa glorioso primato di Tarino: 45 milioni raccolti

in tre anni di Segreteria federale, ana media di persone

assistita dal Fascismo torinese di quarantamila dica ogni

giorno in qaesti assai invernali, aeaza considerare l’assi­

stenza spicciola, saa altrettanto preriosa sd efficace dd

Grappi rionali e deDe Donne fasciata. Migliaia di bimbi

bisogno» e ammalati haano ricevuto care amorevoli e pre-

marose dai awdfci sperialisH. avendo, pare gratuitamente,

mutriaaM e serialità. Si aoao aumentate e perfezionate

le nostre Colonia, creata aa’attresaatara nostra psr i cam­

peggi a an'organinerione tipo che viene imitata dalle altra

Ftorinde. la qaesti ffemi ri starno eternando la trattativa

per facqaisto ia Rhriara di zi.ooo metri qasdrati per creare

chic grandiose Colorno» soltanto ooitVB*

Si * creata a Tarino^ prima ia Italia. la Cam MTOapt

tahtà Fhsrista. rennafrantola al nams v arato di

hm àtn