Table of Contents Table of Contents
Previous Page  357 / 1135 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 357 / 1135 Next Page
Page Background

I

Pubblichiamo cinque interessanti riprodu­

zioni di dipinti di Alberto Magri.

Quattro sono più strettamente legati dalla

identità del tema: la vendemmia. Quella edita

a pag.

67

, e queste tre, qui, ai fianchi, vogliono

rappresentare alcuni momenti, appunto, della

vendemmia. Momenti ritratti con costanza di

osservazione, con una certa affettuosità ed

aderenza nei riguardi delle figure e delle cose,

che ben servono a contraddistinguere il

“ modus videndi ” dell’artista di Fauglia.

Le sue figure meriterebbero un discorsopiù

attento, più circostanziato. Si vedano i volti

di questi uomini lavoratori, di queste donne

intente e faccendiere. V'è un segno singolare

che basta ad esprimere l'essenza. Un modo

costante di affrontare 1 lavoro e di vivaio,

con una leggerezza festosa, ma come mode*

rata dal sereno proponimento, dall'impegno,

a i n r a c n e c u s s o * c p o i # (

j u o k

c o k

9 q u e i

paesaggi quasi fiabeschi...

D quadro riprodotto sopra, cosi pwno

j * - _ i -

j ;

r

---------------------------

j s

■— « - ■ - j ;

cu

sok

, <n fogne, saporoso ai terra, m oo <■

calcina, è intitolato: MLa semema mia vale

- «

m .

_ n

aei ociuHO