Table of Contents Table of Contents
Previous Page  155 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 155 / 1325 Next Page
Page Background

muto

per una imperfezione della quale la storia

non precisa l ‘entità, cominciò a togliere a ll‘edifìcio

tu tto

quanto gli dava carattere di rocca e nel 16HI.

mi

disegni d e ll’architetto Guarino Guarini. ne fece

un palazzo per \ illeggiatura. Il famoso architetto

modenese profondeva neU‘ideazinne le personalis-

•ime qualità di cui segnatamente a Torino lanciò ge­

niali testimonianze in molteplici opere. Si osserxi

il progetto originale da noi riprodotto. Sebbene li­

mitato alla parte \er>o il giardino, ne ri>ulta chiaro

clic la costruzione guariniana di Kacconigi è rimasta

nella sua sostanziale integrità. Se il belvedere cen­

trale appare diverso nelle proporzioni è probabil­

mente perchè nel corso dell'esecuzione si ritenne di

potergli dar maggiore sviluppo per conseguire un

più brillante effetto prospettico.

I

lavori posteriori riguardano le ampliazioni ar­

recate nel 1757 per ordine del principe Ludovico,

il cui nome spicca nella iscrizione su ll'alto della fac­

ciata. A lui è dovuta l'aggiunta dei due padiglioni

laterali collegati mediante terrazze al fabbricato

principale; sua fu altresi l ’idea di trasformare il

parco, affidandone i lavori al francese Molard.

Trentatre anni dopo, una principessa di Savoia-

Garignano. Giuseppina di Lorena, faceva apportare

al parco più profonde modificazioni, incaricando

l ’architetto Prealiasco di sistemare una larga zona a

giardino

in«lese,

vecchia definizione affatto arbitra­

ria e che convien tosto correggere: non giardini a l­

l ’inglese (a paesaggio), o alla francese (ad aiuole

simmetriche), o all'americana (su edifici e su ter­

razze). ma — per quanto spiaccia agli invaghiti di

termini esotici — giardini

all'italiana

o meglio

alla

romana

si deve chiamarli in tutt'e tre i casi, chè i

Romani anche nell'arte di disporre alberi e di co l­

locar piante insegnarono al mondo e da loro gli stra