

(
’n Lilo interessante dell'attività di
Tornio-Espo
sizioni
è il suo carattere di interesse generale e pubblico.
Xoii soltanto Torino ma tutto il Piemonte dovranno con
vogliare le attività dell'industria, dell'agricoltura, dell'arti
gianato, del commercio, verso le mosne
e
le
fu
re che sa
ranno organizzate nella capitale subaifina. Si stabilisce
ahi
un diretto contatto dei prodotti di tutta la regione pie
montese con il pubblico italiano e straniero.
L'avvenimento numero uno di
Torino-Esposizioni
è il Salone Internazionale dell'Automobile dal
15
al
26
settembre,
3 10
della serie e il / rimo che sarà organizzato
nella città culla dell'automobile in Italia. Fra le altre ma
nifestazioni sono da registrare — oltre quelle che nella
ricorrenza del
1948
saranno organizzate dal Comitato mu
nicipale
—
le mostre del Tessile, della Moda, della Meccanica
e deirElettrotecnica, dell'Industria, Enologica, Edilizia,
,-lr-
redamento, Mobilio, Artigianato, ecc. Saturalmente all'al
lestimento delle singole mostre 0 fiere provvedevi la com
petente organizzazione 0 associazione con la collabora
zione dell'Ente.
Interessante è conoscere l'organizzazione del lato fi
nanziario dell'iniziativa. L i Società per azioni
Torini'-
Esposizioni,
che Ita un capitale sociale di duecento mi
lioni, è presieduta dal suo ideatore Ing. A. D. Derossi.
Fanno [arte del suo consiglio di amministrazione i ra[pre
sentanti delle maggiori industrie e persone competenti e
attive. ( 'n ristretto comitato esecutivo lavora assiduamente
alla riuscita dell'opera.
L'Ente apre a tutti le sottoscrizioni : è stata stabilita
una quota base di lire
20.000
di cui
10.000
in azioni e
10.000
in obbligazioni. Quest'ultime concorreranno per
centualmente alla ripartizione degli utili della gestione.
E' perciò impresa di pubblico rendimento e non già di pri
vata speculazione. I risparmiatori non sottoscriveranno a
fondo perduto ma investiranno profìcuamente il loro de
naro per un fine di utilità generale. Una riduzione del
30%
sul prezzo d
ggio di un metro quadro è concessa per
ogni quota-base sottoscritta : le ditte, le società, gli enti
che parteciperanno alle mostre di
Torino-Esposizioni
hanno perciò un diretto interesse al successo dell'impresa e
alla sottoscrizione del capitale azionario.
Questa iniziativa che sta realizzandosi con ritmo feb
brile verrà a svegliare le sopite energie vitali del Piemonte
e di Torino e a Jar sì che altri gravi problemi della nostra
città e della regione siano affrontati e risolti con tutto
impegno.