Table of Contents Table of Contents
Previous Page  84 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 84 / 729 Next Page
Page Background

allo situazione antivedente al 1021 i cioè a persone

i , I S—per stanza.

Nelle pagine seguenti verrà poi esanimato sii quali

categorie di abitazioni abbia incisi' l'aumento dell af­

follamento per stanza.

(' .RADO DI .

I

/•'/•(

ìl.l.

I

M I M O

Le abitazioni secondo il grado di affollamento,

p»'

snodo

distinguersi:

A -

non iitfi'lliih.

se occupate in media da non più

di i persona per stanza:

B -

jffo/Jiite.

se occupate in media da pili di i

ma da non più di 2 persone per stanza;

( ' -

, se occupate in media da pni

di 2 persone per stanza.

Le stanze che compongono le abitazioni e le per­

sone che vivono nelle abitazioni sopra specificate sono

per analogia denominate: non affollate, affollate, so­

vra tfoliate.

IVr misurare come il grado di affollamento si sia

spostalo nel tempo, si è proceduto ad analizzare il ma­

teriale raccolto nei vari censimenti.

Mettendo a raffronto 1 dati, si nota anzitutto la

progressiva diminuzione delle abitazioni, delle stanze

e delle persone^ovratfollate. mentre aumentano quelle

non affollate ed affollate (prospetto 3).

Il sovraffollamento, poi, da persone 3,41 per stanza

è sceso a 2.92 (prospetto 4).

P rospetto j

Prospetto 4

N u m e ro m edio ili persone che v iv o n o

111

stanze:

■\ uni

no n

.1

(follate

affollate

soi

r

affollate

1

<>o

1

o /is por stanza

1

,63

per stanza ;

.4

■ per stanza

191

1

0

,ut>

1,6 1

3 .16

19 :1

o r o

1.01

;,os

19 .11

o,~;

1

,60

1

.

0

1942

0

(•)

(•)

194“

o.so

I,s 6 -

*

2,92

« ) dati no» rilevati.

Se prendiamo a base delle indagini la massa della

popolazione rilevata ncH'anno 190 1, risulta che il

36 ,56 ",, viveva nelle stanze sovraffollate, mentre nel

194- ne vivevano soltanto il 12 .0 6 ",,. Nonostante

l’aumento della popolazione, si rileva che nell'anno

1901, su un totale di 310.405 persone ben 113.47.S

vivevano 111 stanze sovraffollate ; nell’anno 1**47 su un

totale di 626.X97 persone soltanto più 75/107 vive­

vano 111 stanze sovra (follate.

Ben più rilevante cammino si sarebbe compiuto

in questa progressiva diminuzione del sovra ftola-

mcnto. qualora non (ussero avvenute le due guerre

mondiali, che hanno arrestato le costruzioni. Oltre a

ciò nell'ultima guerra le distruzioni belliche hanno

aperto profonde ferite nell edilizia torinese.

N o n affollate

Affollate

A n m

A b itazio ni

Stanze

Persone

A b itazio ni

Stanze

Persone

C ifre

t ìfrc

t ifre

l ifre

l itre

O

C ifre

,,

.issolute

assolute

assolute

assolute

assolute

assolute

I

9 0

I

40

.NSI

4 6 .13

14

*

1.209 6 1,2 3

10 0

. |

6

S <

2 .27

2

s.Ss

6

29.20

5<>.25

;

24

.S

2

96.765

3 1

.

1

'

iv i

1

53-608

46,67

19 5

.

6 3

.S

6 1,2 7

1

<

4

.

9

X

6

34-3'

37-40''

32,S-

86.1

s■<

26

,i>S

139.095

1

'. 4

1

19 21

71.0 9 6

so.

3 3 2 6 2

.

4

O

9 64,33

1

*?

2 2

?

39.46

4 9 - 2 9

3

5.21

113 .8 7 5

27.92

1

X

3

.

7

XX

39.58

MHI

92

.oso

S l. “ l

3

O

9.746 6 3

.S

4 2 2

S.

42

.S

40,62

65.589

36.84

147-91

30.21

2 36.19S 42.56

194-

13 1

.oso

60,46

(•)

(•)

59.566

27.4 s

( )

(•)

194"

1

IS.SS

4

56.23

3 4 1

.

3 1

*

6 2

, ”

1

2~3.778 43.^7

-

4.628

36.21

1"6.995

32,S3

2 7

- > l

2

44.27

Sovra itoli jte

In complesso

A nni

A bitazioni

Stanze

Persone

A bitazn

>111

t

Stanze

Persone

C ifre

t itre

( lire

l itre

( ifre

( ifre

,

assoluto

assolute

assolute

assolute

assolute

assolute

1901

2 1

.

*46

24

.

6

-

33-31 s

1

3.9 '

11

; 4~s

<

6.56

sS.SS?

ICO

2 3

X.—

100

ì

10.405

IOO

1 91 1

-3*4~

2 0 ,'6

37.S03

1 1

.75

11

s

-02

30.22

1 14.X61

100

319 .29 9

1

: »

392.7X3

IOO

19 21

20 .419

14.4''

31.6 3 1

7,75

1

O

4-

20,1/1

141-44

100 407.91 s

100

464

31

s

100

1931

20.3

Mi

1

I.4S

30444

6.2S

93.380

16,>2

1

OSS

100 4

X-.

4

S

1

100

SS5.003

100

19 4

-

26 1

s

1

l 2,06

(•)

(•)

2

16

.-

6

100 6 2 2

.

'•47 334

>94"

15.583

7

,

>6

2 5.8 15

4.’ 4

- S.6o-

12,06

206.095

100

'4 4

1

2

*

100 6 2 6 X 9 -

100

diti

ihhi

rilevati ncU

ji.uo

1942