Table of Contents Table of Contents
Previous Page  90 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 90 / 729 Next Page
Page Background

ili terrore attraverso alle sembianze ischeletrite o do­

lenti o perpetuate ili un atteggiamento di spasimo, è

nettamente superata. Il tante in grigioverde, ravvolto

nel pastrano, termo nell atteggiamento di scolta, è

imagme di virilità e di fierezza, quale si conviene alla

celebrazione di un olocausto che è motivo d’orgoglio

e di severi' dolore, e che ha da influire sugli animi come

esempio e come oggetto di venerazione e non come

figurazione di strazio. In questa statua, qualunque sia

il suo valore artistico — e a noi appare come una delle

più » sentite opere del Balzardi — l’artista ha messo

un po' della sua anima di trincerista, della sua pas­

sione di italiano, della sua tede di scultore.

Non è il caso di proseguire in una enumerazione

di tante altre opere del Balzardi m ognuna delle quali

è palese l’anelito a perfezionarsi, a far sì che il ritmo

espressivo si addimostri compiutamente in tutti gli

aspetti della tridimensionalità. Egli è. 111 questo pe­

riodo 111 cui tanti navigano nell’incertezza, indecisi se

continuare a tar del nuovo ad ogni costo o riaccostarsi

idealmente e tangibilmente alle sane tradizioni ita­

liche. una forza sicura, 1111 elemento che sa il tatto

sui', che non cena il facile successo con una plastica,

ci si passi il termine, balbettante, ma persegue tenace­

mente e severamente la sua via. conscio che. se un’arte

moderna, degna del tempo nostro, ha da affermarsi,

essa

arte 11011 deve nè ignorare nè vilipendere quella dei

secoli trascorsi.

Artista del nostro tempo. Angelo Balzardi ha por­

tato nella vecchia città pedemontana la solidità de’

suoi monti impervi che vigilano 1 contini della patria,

e da quelli ha tratto le tenacia che sa superare ogni

ostacolo, affrontare le più dure fatiche per far si che

la potenzialità di un ideale d’arte si trasmuti 111 1111

tatto reale. E le opere che di lui abbiamo esaminato

si dicono che la via prefissasi l’ ha già per 1111 buon

tratto percorsa e che 11011 è lontano dal traguardo.

Affrancatosi completamente dalle influenze dei suoi

maestri, il Balzardi ci ha dato opere sode e originali,

cui la sua vitalità e la sua passione 11011 tarderanno ad

aggiungerne altre che tenderanno, per qucH’cterna leg­

ge che governa gli autentici artisti, a superarsi sempre.

T

m i

» ili contadino.

- (•jllcru d '.V lc Moderni di R o tiu .