

58
in parte già coinvolti in quello sui
Beni culturali ambientali
del 1984, lavoro esplicitato poi
nel volume
Qualità e valori della struttura storica di Torino
edito nel novembre 1992
17
.
La nuova ricerca, commissionata come supporto del piano regolatore in fase di re-
dazione, nonostante i tempi brevi concessi, poteva contare su una serie di circostanze
Montanari, Laura Palmucci, Costanza Roggero.
17
Il volume, a cura di Vera Comoli e Micaela Viglino, è edito come «Quaderno del Piano» sotto l’egida dell’As-
sessorato all’urbanistica del Comune di Torino. Cfr. Comoli, Viglino, 1992.
1. Gli insediamenti e am-
biti storici che, nella parte
piana della città esterna al
nucleo più antico, risulta-
no il settore più significa-
tivo di borghi e borgate
(da
Beni architettonici am-
bientali
, 1894),
L.A
snw·nURA
~,.ORICA
OP.I 8tl'lf CULTURAJ.I
A~-181t;N'TAIJ
Nt-:1.
COMCJNIJ
Ul TONINO
------
~
Primi :u•pliatncnti
~assici
OIIOCtnteld;i
Borghi C'.XU;unc.tranel di anliw ill'!pi.an1(1
incorp<~tMI
ntli.a
pial
'lik.ul«~e
dcl!'O.t\'IC.::n:u
Pani
<kU'impian1o utbanh:ticu
p«uahario
pi1111ifiato
Sf:\."'l()fl(Sousis10r1cl
ln$Cdìatll('nti
~~enuriali
<k-1printO pclfOdO
~uni:ario
Tu~tai
minori
t
loulu.az.ioni
t~t<rm
1la
Cinta Daziari.11
del
Jlj-3.
Botgli operai
tipici
ck.lbrase di
i~strialiu.u.klilc
della
cluà
TtS$\Iti ddiJ.cspan.s.ione rcsi<knziak dd
NovtceMo
Bor;ate di oricJnario
impiar~co
rucak (Benolla)
Nueld
~i
oolliJWi (Co.von:uo)
PkroJi nuch!i e
c:omples~
di edif;ci. con
,.._be
di
bene
cuh•n~ko
o ...snabti
Au i
n:uori
d(fla
C:Oinp!»>ilt.ionc
urb<~
..
~lka
c clinUrld
attwkhc
di
svUuppo
Com,pk»!,
an..-c
c~
collnarl
-
Msi
reuori
della
con1posiliooe urbtnilitic..
con 'l'Ilotedi benecuh•ralc. o
stJ_tlalati
Oitellrid
saoriche di
$VIluppo, con
vaJor<:di
bene:
~ultuf'llk,
o $CJM!llte
Arce çwaucrizutedala presc:n'a Ili interventi ardliltt·
tonici ed
utb.lnlnla.
su •nao $u em:all'lbc le
$pondc
Aro: di sist<:matiooe ros1111.ita per la
repa:t.ioncdd
cors:i
d'atqUa
e
pct
il
dororo dell'aff.ccio •rbtno
Ar«
dtar~e
e
coo.
su.scettivitìt
di
Jt~C...,CIO
ambicnlale
Hutoiale
FramlllC1lti
di
tcrrilorio api«>>o
in:ctm.i
4all'a,.bience
n·u,iaJc
Arce con
VIli~
di bc-IW C"uhutak o
sea:nalate
~
vetde
di PCIUi
e
pM:cole
COfiChc
domi.nan.i s-111
Po.
coo
vii~.
•
•iJ.ne.ed
cdifiçi dickvato decoro
Vo:rsà11d K!IM (•in.dtini •).s,ià prtvokntcmt-Mt -aticoh.
!11rutt-.lllli • •vigne ..
Pliii'IOrl
~
ro.fll.'fle. la tesuua
alle
valli prfnclpa.U e
~Ile
vtlll
KCQC~daric,
-cl •lt'lf'i
pro.
ti
c
fruiteci
Pane
Nt'l11e
del
territorio
$Carko
dell'antico
Comvne
di
Ca'ORCtO
Arce <OO vaJcwcdi bene Clllttwak o
SCJI'IAI:ue
~f\';.'ll"!!iSCIMcicoJiittari