Table of Contents Table of Contents
Previous Page  459 / 852 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 459 / 852 Next Page
Page Background

450

Parte seconda La preminenza sulle comunità del Piemonte (1418-1536)

tre l’azione del comune, che dopo il 1445 riesce a sottomettere all’ob-

bligo della registrazione i beni appartenenti ai signori di Drosso e agli

uomini di Borgaretto, recupera alla fiscalità comunale circa 1300 gior-

nate di terra poste sulle due rive del Sangone.

Come dimostra la tabella 10, un profondo mutamento si manifesta

anche nelle scelte colturali compiute dai Torinesi, impegnati a differen-

ziare e a riconvertire le proprie produzioni, nonché a ridurre inesorabil-

mente le superfici lasciate all’incolto e al bosco. Principale protagonista

del mutamento è l’alteno, ossia la coltivazione della vite su sostegni vi-

vi, mentre gli spazi fra e sotto di essi erano occupati da arativi

52

. Prati-

camente assente nel Trecento, marginale nel 1415, quando la percentuale

che esso rappresenta, già modesta, non significa in realtà che circa 450

giornate complessive, esso conosce un successo straordinario nei decen-

ni successivi, in termini sia percentuali, sia assoluti: esso occupa già cir-

ca 1600 giornate nel 1445, oltre 2500 nel 1464, oltre 2800 nel 1488 e

sciuto per poterlo affermare con certezza; si possono però citare casi di famiglie estintesi nei de-

cenni precedenti senza che nessuno si accollasse l’onere del loro «registrum»: cfr.

comba

,

La po-

polazione di Torino

cit., pp. 31-37; anche i confronti con l’incompleto estimo del 1349 sembrano

accordarsi con questa ipotesi: cfr.

pascale

,

Fisionomia territoriale

cit.

52

Per una puntualizzazione definitiva sull’alteno cfr.

comba

,

Contadini, signori e mercanti

cit.,

pp. 68-69, 157.

Tabella 10.

Incidenza percentuale delle colture, 1415-1510.

1415

1445

1464

1488

1510

Vigna

5,2

4,6

4,0

5,1

5,1

Alteno

3,8

9,9

13,5

16,3

20,3

Prato secco

17,6

17,2

11,2

6,8

7,5

Prato irriguo

5,9

7,8

17,3

14,1

13,4

Prato (

totale

)

23,5

25,0

28,5

20,9

20,9

Arativo

38,0

33,0

30,5

32,7

29,0

Bosco

14,5

17,5

15,0

13,1

10,4

Incolto

10,5

7,5

7,0

7,8

4,4

Altro

4,5

2,5

1,5

4,1

9,9

Totale

100,0

100,0

100,0

100,0

100,0