Table of Contents Table of Contents
Previous Page  158 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 158 / 300 Next Page
Page Background

446

Capitolo VI.

valore personal e avevano con ciliato intorno a Vittorio Amedeo la

s impatia e la venerazione dei magi strati "e" dei sudditi, sicchè molti

degli astanti non poterono trattenere

il

pianto. Solo il Re appariva

calmo e sereno.

(Da

P. TOESCA,

Torino).

Fig. 109. - Atrio del P alazzo di San Marzano , io via Maria Vittori a.

Riser vata per sè un a pensione di 150.000 lire, e stabilito un mo–

dico assegno alla Spi gno in cas o di vedovanza, ai 4 di sette mbre,

partiva con la sposa e poche person e di seguito , per Chambéry, dove

aveva deliberato di fissare la sua dimora.

Le relazioni fra padre e figlio per un po' di tempo si mantennero

ottime, non tralasciando Carlo di chiedere consigli al vecchio Re,

cui spediva corrier i e corrispondenze frequenti ; ma purtroppo una

tal e concordia non fu di lun ga durata.

Al Marchese d'Ormea sembrava grave e molesta qu ella specie di

tutela che da Chambéry si ese rcitava ; Carlo mal soffriva che molti

riveri ssero la dignità regal e nella persona del vecchio Re. Onde è

che, quando nel febbraio del 1731, Vittorio Amed eo venne colpito