Table of Contents Table of Contents
Previous Page  153 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 153 / 300 Next Page
Page Background

'l'orino ero ica

4401

ma ammirabili per bella di sposizione dell'interno e la vagh ezza dei

gra nd i cortili

(Palazzo Paesana e San Mar zano)

(flg.

109).

FI'a i palazzi più raggua rd evo li menzioner emo quell i dell'Acca–

demia

Filartnonica

(metà del

XVII

secolo) con la bella facciata di

(Da "P.

TUEIH:",

Torino).

Pig, 106. - Chiesa di Santa Cristina.

via Lagrange, del Valperga in via Alfieri (1663), del Conte Beggiano

(1665), il Gl'ande Collegio dei Gesuiti, oggi Palazzo dell'Accademia

delle Scienze, su disegno del Guarini (1678), del quale è pure il palazzo

de i Principi Carignano (1680), costruzione imponente e maestosa,

per quanto assai criticata in fatto di buon gusto (fig. 110), quello

di Mare'Antonio Graneri (1683), oggi sede del Circolo de gli Artisti,

di segnato dal Baroncelli, che d isegnò altresì il palazzo de l Conte