Table of Contents Table of Contents
Previous Page  47 / 357 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 47 / 357 Next Page
Page Background

7. T eleselezion e.

a) S ervizio interurbano manuale

Norme • Metodi di attuazione.

b) No rme di istrada;"ento p er la

rete

int erdistrettuole.

c)

Di sposit ivi di istradam ento,

d) Codici di segnalazione.

e)

Formazione del distretto S iemens

(con cenni sul SD sistema M) e Aute lco.

8. I probl emi economici di conteggio

e

addebito agli utenti .

a)

Cenno sulla costitu zione e sul funzionamento dei contatori.

b)

Cenno su l funzionamento dei contatori nell e comunicazioni urbane.

c) Cenno sui criteri di conte ggio multiplo e di conte ggio ciclico, con imposta–

zione del problema della tariffazione delle ,comunicazioni interurban e - Identificatori

di zona.

d)

Idea dell'esist enza dei tariffoscop i.

9. A limentaz ione delle centrali telef oniche.

a)

Impostazione del probl ema del tampone delle batteri e.

b)

Ri chiamo sui principi fondamentali che governano

il

funzionamento degli

amplificatori magn etici. '

c) Principio dello sv incolo della te nsione di uscita dall e varia zioni di t en sione

di ret e, nonch è dall e va riazioni deI ca rico.

d)

Struttura ti pica dei raddrizzatori Sieme ns a compensazione.

e) Cenn i su partico lari sistemazioni e sui problemi di livellam ento d ella cor–

rente continua.

Centrali a registro.

L

Generalità

sui siste mi a comando indiretto.

Cenni sul funzionamento dei selettori e registri tradizion ali .

Schemi di collegamento e numerazion e nei siste mi AGF e 7D .

2. Centrale 7D.

SeIettori Rotarv,

Costitu zione e 'funziona mento dell'autocommut ato re.

3. Centrali minori.

Schemi di collegame nto e costit uz ione :

a)

sa te lliti a relé;

b) 50/100;

c) 100/400.

Distretto Face-Standard.

Criteri elettrici in lin ea.

Cenni sug li organi di conte ggio.

4. Centrale A GF

con registri BCR.

Selettore OSo

Costi tuzione e funzionamento dell'autocommutator e.

5.

j1'[

ultiselettore

E ricsso n.

Suo uso come organo di registrazione KV in centrali AGF.

416