Table of Contents Table of Contents
Previous Page  19 / 273 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 19 / 273 Next Page
Page Background

- 13 -

possano esaminare qualche macchina operante; che abbian()

infine apparecchi e sthmenti per eseguire operazioni

di

geometria pratica, osservazioni sul modo col quale si com–

piono i fenomeni naturali, esperienze idrauliche e dinamo–

metriche ed esperienze sulla resistenza dei materiali. Ora

è

evidente che una simile ricchezza di persone e di cose si

potrà radunare e conservare in pochi centri, ma non in tutte

le Università; che

il

volerla diffondere

iIi

troppi stabilimenti

equivarrebbe a scemare la sua utilità; e che infine

fu

di–

sposizione utile quella di separare lo stadio degli studi pu–

ramente teoretici dallo stadio degli studi d'indole tecnica e

delle pratiche loro applicazioni,

Alao

o"f9b

Dm./<

J

fii

(03f19.rrrslo'g9'l

L ••

d'ICI

OJ.JJ

,

.ilI

st.nmno-g

ifIflf.

iflmI.n

'IOq

,o

s3nj