

30
quale ben presto comincia a progredire, men tr e le altre città del
Piemonte o non crebbero con eguale rapidità o rimasero sta–
zionari e.
POPOLAZIONE
DI
TORINO
Anno
1371
146 I
15&0
1598
1628
1630
1631
1703
1707
"1727
1735
1747
1770
1791
1796
1799
1808
1814
182 1
I
8'3
D
1835
1848
18 64
1868
I SBlt
1891
I~Ol
1905
1908
Abita.nti
•
. • . • . 9-:200
••• ••••S.OOO
.. •• •
· ·20.000
.. ·····//.6'00
·· · ··· · 30.000
·· ·· · ..11.000
.• •. . •
Jfj.B48
•. . . •.
·4 6.0J,.S
··· ···
·3.fJ..$82
J---~· ····· ·G5./27
J----f
·,s.9.266
1----\" · · ..
62.70J
1----""
81.M8
1-------\
9~.Ir8!)
I------f. •.•
·· ·9"S.076
1-----# ,
·80.7S2
1-----<
"6S.0;JS
1------''''
84-.230
r------lIIo..:.
·89.124-
1--- ---.......::1,
/22.1~2y.
r-------..:
//7.679
I---------"ll~
... •
·/36'.8~!J
~----------=::!!I]p
.. .
·218.2~
t----------e;,r,;:.
~
..
·/!l/.SUO
1------ ----271.398
--=......
~
1----------320.000
t------ ------332.SS8
1-------------3Ss:~
--.........
______________37S.000__
~
tutto ciò che fa bisogno ad una città: ha forma quadrata ed ha in ogni
angolo un gran baluardo..... Nella città sono be lle strade e buoni casame nt i.
Vi
è
da un lato un castello antico dove si conservano le munizioni con
una bellà e spaziosa ' piazza innanzi, che si chiama piazza de l Castello;
ve n'è un'altra ove sta, la
guardia
e vi si fa
il
mercato e certo
è
bel
ve–
dere, tra tanti soldati forestieri, essere la piazza così piena di cose venali,
dove uomini e donne vendono e comprano secondo
il
lor o bisogno se nza
uno strepito al mondo...
»
Descrizione di un viaggio fatt o nel
1549
da
Venezia a Pariçi
di AI'DREA MINUCOI, arcivescovo dì Zara, con cenni '
biografici ed annotazioni dell'Ab. JACOPO BERNARDI, in
Miscellanea di
Storia Italiana,
Val. l, p. 75.