

86
DAS[LlCA MAGISTRALE
povertà) obbedienza, aggiungevano quello 'di combaUere per
la sicurezza .de' pellegrini , e vestivano 'bianco colla croce
rossa.
. Quando Tiro stava assedia t;
(110),
alcuni cittadini di Brema .
e Lubeka colle vele delle loro navi alzarono 'un, vasto pa–
diglione per ricovero dci . feriti ·di nazione tedesca; e unitisi
a
10['0
nel pio uffizio i fratelli di Maria che avevano pie–
tosa cura di .un ospedale fondato in 'Gerusalemme da "un
tedesco per nomeWalpcl , se ne formò un ordin e militare
che da Clemente
III
fu approvato sotto la regola di sant'A–
gostino, 'col nome di
Teutonico,
e con privilegi non diversi
dagli altri. Bianco portavano il mant ello con croce nera,
e non accettavano cavalieri se non .gentiluomini alemanni.
Questi tre ordini furono esempi ad aIlI'i
i~
Europa, ere–
sciut i flno a trenta , e fra questi a quello
l'Ii
S. Lazzaro
che si pigliò in cura speciale la più- terribil e di tutt e le' in–
fermità , e quella che più importava 'al pubblico 'interesse-di
segregare in luoghi -appar tati, la lebbra.
Orr endo spettacolo presentava ' questo .morho, che, uscito
d'Ori ente, fece il giro del mondo, ed ora fortunatament e
è–
scomparso quasi del · lulto Ira di noi!
Cominciava ' da insoffribile prurito alle mani, con atroci
spasimi int erni ; gli int egumenti .. frattanto facevansi grossi,
squamosi, come cuoio di quadrupedi, e sparsi di macchie '
livide, rosse e nere; poi la pelle diventava insensibile e dura
e sèabra, .quasi scorza d'alberi. Tosto il male invadeva il
tessuto mucoso; membrane ,
gl and ul~, .
muscoli, car tilagini,
ossa, tutto il corpo si copriva di ul ceri rossastre e tumori
cancrenosi ; le dita, le mani, i piedi tumefacevansi enorme–
mente, e poi le carni cadevano a brani,
sicchè
ne' restava
miserabilm ente segnata la via dove fossero passati molti
lebbrosi.
,
'