

D ISCORSO DI S. F. B FN ITO MUSSOLIN I
7 9
Vengo alla mafia.
Signori deputati ! Anche qui parlerò
chiaro : non m ’importa nulla se domani la
stampa di tutto il mondo si impadronirà
delle mie cifre. La stampa di tutto il mon
do però dovrà ammettere che la chirurgia
fascista è veramente coraggiosa, è vera
mente tempestiva.
(Approvazioni).
Di quando in quando, giungono fino al
mio orecchio delle voci dubitose le quali
vorrebbero dare ad intendere che in Sici
lia attualmente si esageri, che si mortifica
una intiera regione, che si getta un ’ombra
sopra u n ’isola dalle tradizioni nobilissime.
Io respingo sdegnosamente queste voci,
che non possono partire che da centri mal
famati.
(Approvazioni vivissime).
Signori, è tempo che io vi riveli la ma
fia. Ma prima di tutto, prima di tutto, io
voglio spogliare questa associazione b r i
gantesca da tutta quella specie di fascino,
di poesia, che non merita minimamente.
(Applausi vivissimi).
Non si parli di nobil
tà e di cavalleria della mafia, se non si vuo
le veramente insultare tutta la Sicilia !
(A
p-
plausi vivissimi e prolungati).
Vediamo. Poiché molti di voi non cono
scete ancora l ’ampiezza del fenomeno, ve
10 porto io come sopra un tavolo clinico : e
11 corpo è già inciso dal mio bisturi.
Nei comuni di Bolognetta, Marineo e
Misilmeri (Palermo) sin dal 1920 si era co
stituita una associazione a delinquere, com
posta di circa 160 malfattori, che si erano
resi responsabili di 34 omicidi, 21 mancati
omicidi, 25 rapine, furti, ecc.
A Piana dei Greci — e molti di voi ricor
dano quell'ineffabile sindaco, che trovava
modo di farsi fotografare in tutte le occa
sioni solenni, e che ora è dentro, e ci reste
rà per un pezzo ! —
(Si ride),
a Piana dei
Greci, Santa Cristina di Gela e Parco, ven
ne arrestata una comitiva di 43 malviventi,
quarantatre, che avevano consumato 12
omicidi, 6 rapine, ecc.
Nel circondario di Termini Imerese fra il
!" e il 31 marzo sono stati arrestati 278 d e
linquenti associati, che devono rispondere
di 50 omicidi, 9 mancati omicidi, 26 rapi
ne : trascuro la minutaglia minore.
Un’altra vasta associazione a delinquere
venne scoperta nei circondari di Mistretta e
di Patti. Degli associati 40 vennero arresta
ti. e vennero sequestrate grandi quantità di
animali e derrate per un valore di due m i
lioni.
Un’altra comitiva di malviventi a Bei-
monte e a Mezzoiuso aveva commesso 5
omicidi, 7 rapine, ecc. A Pióna dei Colli
un’altra comitiva di gentiluomini, 37 omi
cidi, 31 mancati omicidi. A Bisacquino,
Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Cor-
leone, Campofiorito, 72 delinquenti, 14
omicidi e reati minori. A Casteldaccia,
Baucina e Ventimiglia (Palermo), si potè
stabilire che 179 malfattori in epoche varie
si erano resi responsabili di 75 omicidi, 14
mancati omicidi, ecc.
Nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Vil-
labate, Santa Flavia (Palermo) si era com
posta un ’associazione di 330 individui che
in epoche varie si sono resi responsabili di
111 omicidi, 31 mancati omicidi, 19 ra
pine, ecc.
A Santo Stefano
^ equino, provin
cia di Girgenti, 42 individui, 12 omicidi,
ecc. A Roccamena (Palermo) altra comiti
va di 42 delinquenti con 7 omicidi, ecc.
A quest’opera, che è stata fatta in gran
parte dai carabinieri, si è associata anche
la Milizia. In tutte le grandi battute contro
la delinquenza della mafia, la Milizia è sta
ta al suo posto.
Ma non crediate che tutto ciò non abbia
costato qualche cosa. Ecco qui l ordine del
giorno che torna ad onore dell’Arma fedele
dei Reali carabinieri. Dopo un anno di la
voro, l’Arma dei carabinieri può fare que
sto rendiconto morale : dieci militari uccisi
in conflitto con malviventi, uno morto nel
compimento del proprio dovere, 350 feriti
con lesioni guaribili oltre i dieci giorni, 14
premiati con medaglia d ’argento al valor
militare, 47 con medaglia di bronzo al va
lor militare, 6 con medaglie al valor civile,
Ì4 attestati di pubblica benemerenza, 50
encomi solenni.
(Tutti i ministri ed i depu
tati sorgono in piedi ed applaudono ripetu
tamente).
Bisogna che tutti i fascisti sappiano che
l’Arma dei Reali carabinieri è una delle
colonne del Regime fascista.
(Nuovi pro
lungati applausi).
Quali sono i risultati di quest’opera con
tro la delinquenza? Notevoli.
Ecco un bollettino del prefetto Mori, al
quale mando il mio saluto cordiale.
(A p
plausi).