

LA QUARTA MOSTRA NAZ IONALE DELI .A MODA
I padiglioni della Canapa
Rovigo e Treviso, da Bologna e da Firenze, come
pure da tante città delle Marche, degli Abruzzi, del
l ’Umbria, della Campania e delle Calabrie, sono arri
vati a questa mostra i delicati merletti che tuttora
nascono, alla magica opera delle dita, dei ferri, del
l ’uncinetto e dei fuselli, secondo una tradizione seco
lare, obbedendo a leggi estetiche e tecniche traman
date di generazione in generazione e rimaste, nel
lungo tempo, immutate.
Unita a quella del merletto è sorta la Mostra della
biancheria da signora che tanto interesse ha destato
in tutte le Case, chiamate per la
prima volta ad esporre organica-
mente i frutti del loro paziente
lavoro in questo campo.
Altra iniziativa che ha a tti
rata la curiosità del pubblico è
stata l’esposi/ione di animali da
pelliccia, disposta nel padiglione
semicircolare esterno. Nei vicini
posteggi sono state esposte le
pellicce nelle varie fasi della la
vorazione che trasforma le pelli
allo stato grezzo, nelle più ele
ganti confezioni.
Un’altra novità l ’esposizione
dell’Orbace, il caratteristico tes
suto sardo adottato per la divisa
invernale degli appartenenti al
Partito Nazionale Fascista, che
è stato presentato anche nelle
sue applica/ioni per abiti sportivi.
Dato il successo ottenuto nelle
precedenti Mostre dalle vendite di
lancio, sono stati appositamente
attrezzati numerosi posteggi nei
quali sono state vendute al pub
blico, a prezzi di propaganda, lo
più eleganti novità.
Gran parte del salone circo
lare è stato occupato dalle stoffe
squisite per colori e morbidezza
esposte dagli industriali serici di
Como. Non meno interessante è
stato — sempre nello stesso sa
lone — l’esposizione della canapa,
che fa la sua prima apparizione
alla Mostra della Moda.
Si sta appunto svolgendo una
attiva campagna in favore di
questa fibra tessile che interessa
un vasto settore dell’economia
nazionale, chiamata a sostituire
— e sembra con positivi risultati
— il lino per il quale eravamo
largamente tributari verso l’e
stero. Queste le iniziative che
riguardano direttamente la Moda.
Per assecondare i desideri del
pubblico che si interessa alla ma
nifestazione non tanto per le questioni commerciali
ed industriali che vi sono connesse, quanto per le
attrattive che essa presenta, il teatro è stato com
pletamente trasformato in modo che si sono potuti
rappresentare spettacoli di prosa e d ’arte varia di
eccezione.
La quarta Mostra Nazionale della Moda ha regi
strato un magnifico successo di pubblico e di affari.
Subito dopo l’inaugurazione il Podestà Senatore
Paolo Thaon di Revel, Presidente dell’Ente, ha
inviato un devoto omaggio coi seguenti telegrammi
26