

LA QUARTA MOSTRA NAZ IONALE DELLA MODA
a S. M. la Regina, augusta patrona dell’Ente; a
S. A. R. la Principessa di Piemonte, augusta Presi
dente d ’onore dei Comitati delle Dame Patronesse,
e al Capo del Governo per il cui alto interessamento
l’Ente Moda è sorto nella nostra città:
«Dama di Palazzo di S. M. la Regina, Roma. —
Iniziatasi con rinnovato ed aumentato successo la
IV Mostra Nazionale della Moda, Ente ed espositori
rivolgono alla Maestà della Regina, alta Patrona, il
loro pensiero riconoscente ed il loro dn'oto
omaggio.
—
Thaon di Revel, Presidente ».
«Dama di Palazzo di S. A. R. la }*rincipessa di
Piemonte, Napoli. —
Dalla
1
1
'
Mostra Nazionale
della Moda, inauguratasi come espressione della grazia
e della genialità italiana. Ente ed espositori rivolgono
loro deivto augurale pensiero alla Augusta Princi
pessa, Presidente d'onore dei Comitati Dante Patro
nesse della Moda. Porgo rispettosi sensi del profondo
mio ossequio.
— Thaon di Revel, Presidente ».
«A S. E. il Cavaliere Benito Mussolini, Capo del
Governo, Roma. —
La I V Mostra Nazionale Moda,
inaugurata col concorso d i ogni categoria prodotti indu
striali dell'abbigliamento e larga partecipazione del-
l'artigianato e caratteristiche ammirate lavorazioni della
seta, velluti, merletti, canapa e cotone, integrata da
quasi settecento bozzetti, figurini e numerosi saggi di
nuovi tipi di tessuti, accessori, cappelli e confezioni
presentati per concorsi indetti dall'Ente e da
«
asta
delle pelli greggie da pelliccia
»
con sessantamila pelli
messe in vendita e del valore di quattro milioni, offre
nuova dei'ota testimonianza a
I'.
E. del fenore di
pensiero e di lavoro die industriali e artigiani, col
concorso di grossisti e commercianti animati dall’opera
dell’Ente, spiegano con immutata fede per la conquista
di posizioni più avanzate nella valorizzazione del pro
dotto e della genialità italiani che
1’.
E. ha indicate
con sicura prti'isione a finalità suprema di questo
Ente. Dei'oti ossequi fascisti.
— Paolo Thaon di Revel,
Presidente ».
_____ __