

C O O P E R A T IV A C A S E D E G L I I M P I E G A T I
per la costruzione delle casette-giardino da assegnare
in proprietà ai soci, redatti dall’ing. Eugenio Bonelli.
Qui in fraterno cameratismo i soci hanno potuto
personalmente ringraziare l ’on. Andrea Gastaldi, il
prof. Silvestri e tutte le autorità politiche ed ammi
nistrative per l’onore concesso alla Cooperativa e la
indimenticabile celebrazione ha termine con un entu
siastico saluto «
al Duce
» mentre venivano suonati
la Marcia Reale e gli Inni della Rivoluzione.
Alle ore 12 si svolgeva la 2• parte dei festeggia
menti che comprendeva una gita dopolavoristica ai
Laghi di Avigliana.
Più di 100 soci colle loro famiglie prendevano
posto in comodi torpedoni per recarsi nel ridente
luogo prescelto, dove in riva ai laghi in una profu
sione di sole e di aria balsamica, di cameratismo e di
allegria e l ’espansiva gaiezza dei giovani, è stato
consumato il rancio sociale.
Il pomeriggio trascorse pure allegramente con
gite in barca, passeggiate nei dintorni, gare alle
boccie e con visite alla vicina Avigliana, ricca di
memorie storiche, ed alle 19 avevano termine i festeg
giamenti per la celebrazione del 25° anniversario di
vita sociale della
5
.
A. Cooperativa Torinese per le
case degli impiegati,
che tanti vantaggi, morali e
materiali, arreca ai soci ed alle loro famiglie.