

Teatro, Danze e Musica alaG.I.L. Feminile
« ... l'a rte è per noi un bi'» |tnu p ri
m ordiale ed e««enziale della \ ita— ».
M i
«-MM.IM.
La formazione «l«*lla donna italiana. f»N come il
Fascismo la \ utile per la sua missione «li sposa e di
madre, forte nel eorpo come nello spirito, coscien
temente partecipe della \ ita politica del Paese, ma
altrettanti! dotata di quegli attributi di gentilezza e
di sensibilità artistica che stinti caratteristiche incon
fondibili del nostro popolo, ha importo alla ( ì . l . l . .
femm in ile, che questa mi—itine educatrice della gio
ventù ha come compito,
ili
considerare di es.-o i mol
teplici appetti tutti strettamente
collegati
t d in egual
mi-iira essenziali.
Accanto alla preparazione politica, all edticazitine
sportiva, all*istruzione professionale. ha cti-i giusto
rilievo e metodico sviluppo il culto delle arti che a f
finano la sensibilità ed abituano atl apprezzare, con
il gusto dcU'armonia e della liellezza. i migliori v a
lori dello spirito.
La Sezione tli preparazione artistica e culturale
della G .I.L . femm in ile di Torino svolge in qu esti
campo un a ttiv ità varia e complessa ed ha già etin
seguito. in due anni di intenso lavoro, risultati tali
da confermare. *e ve ne fosse bisogno. I utilità delle
sue iniziative e l'efficacia dei 'imi melodi.
Il complesso filodrammatico, guidato dalla d.ssa
Kli.*a Vagimni Ca-tagneri. che dirige con passione ed
intelligenza anche le altre attività della sezione, ha
infatti conseguito nello «corso anno un altissimo ri
conoscimento classificandosi primo assoluto nel Con
corso nazionale tenuto nel mese di ottobre a Roma
ed occupando nella classifica individuale i sei primi
ptlsti.
Queste giovani e valorose interpreti di opere tea
trali non facili, hanno conservato della loro vittoria
un ricordo incancellabile perchè, alla soddisfazione
del premio. *i è unito l'onore più ambito: quello di
riceverlo dalle mani tlel Duce, ('tisi è avvenuto in
fatti il 29 ottobre X | \ nel Salone delle Battaglie a
Palazzo \ enezia.
Preparandosi alla nuova prova nazionale d e l
l'anno \ I X . alla «piale giungeranno attraverso due
«evere elim inatorie, una federale ed una di zona.
e.»*e intanto hanno con entu-ia-mo colto l'occasione
di mettere la biro arte a vantaggio di una patriot
tica iniziativa, recitando in unti spettacolo, al quale
hanno pure preso parte I*Accademia di danze e
quella musicale, organizzato dalla Società Pro-Cul-
tura Femminile per raccogliere fondi per confezio
nare indumenti tli lana destinati ai nostri soldati.
Abbiamo visitato i locali che impilano l'Acca
demia di danze ritmiche all* tt Ca.«a del Balilla » in
piazza Bernini, glandi saloni pieni di aria e di luce.
»*d abbiamo pure potuto constatare i risultati, artisti
camente pregevolissimi, conseguiti sotto la guida di
Mda (illib a to dalle iscritte, numerosa compagine di
giovanissime alle prese con le prime difficoltà e di
allieve più grandi già sicure, negli atteggiamenti e
nel ritmo di danze più complesse.
La sezione della musica esplica la *ua attività in
più iniziative che vanno da un corso di cultura mu-
-icale. tenuto al Circolo Filologico dal maestro Per-
racchio. al gruppo delle fisarmoniche — in omaggio
•dia moda del giorno molto frequentato — . ai com
plessi corali organizzati, sia nei locali della G .I.L ..
• he presso scuole e Gruppi Rionali. Vi aggiungo
che molte tlelle allieve seguono regolarmente e con
profitto lezioni di pianoforte e di altri strumenti
impartite dalle Fiduciarie di sezione.
Per tutte le organizzate e con ev idente particolare
vantaggiti per i piccoli centri della Provincia, è
sorta recentemente un'interessante iniziativa realiz
zata ogni sabato pomeriggio e domenica mattina ri
spettivamente per le Giovani Italiane e per le P ic
cole Italiane e Balilla: una trasmissione radioftinica
— notiziari, radioscene, concerti — organizzata al
Centro e che sarà ogni volta integrata da manifesta
zioni artistico culturali affidate alle iniziative locali.
L'idea è ottima e merita di essere seguita con molto
interesse.
Sulle altre attività della G .I.L . femm inile di To
rino ci intratterremo altra volta.
Non possiamti però concludere la rapidissima ras
segna che della Sezione artistico-culturale abbiamo
fatta — valendoci delle preziose e cortesi informa
zioni forniteci dalla Ctimandante dei Reparti fem
m inili — senza sottolineare una caratteristica im
portantissima e veramente simpatica che è norma
per le attività che abbiamo ricordato: tutti i corsi
promossi dalla G .I.L . sono gratuiti.
Questo significa interpretare nella sua fondamen
tale importanza e nel suo esatto significato il coman
damento del Duce di andare verso il popolo.
9
.
C .