Table of Contents Table of Contents
Previous Page  403 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 403 / 1325 Next Page
Page Background

PRODUZIONEDI PIZI, RICAMI ETULLI IN

Il lavoro di ricamo fu in ogni tempo una

delle più delicate, belle e gentili espressioni

del lavoro femminile, poiché è la naturale

produzione della donna che l'accosta quasi

inconsapevolmente a l'espressione d'arte edu­

candola a rare finezze di gusto. Nacquero

così nel tempo e per il tempo capolavori d'arte,

gioielli di tecnica e di buon gusto quali i mer­

letti di Venezia e di Burano, i pizzi a reticella

di Chioggia, i merletti a tombolo della Brianza,

i ricami fiorentini, i merletti aquilani, friu­

lani, piemontesi, gli sfilati della Sicilia e della

Sardegna ecc. ecc.

Il migliorato senso estetico della massa e

il diffondersi di un certo benessere anche

nelle classi operaie hanno fatto diffondere

l'uso dei pizzi in genere e ciò che prima si

produceva soltanto per una ristretta cate­

goria, con l'avvento della macchina divenne

un articolo di largo consumo e accessibile a

tutti. Alla lavorazione dei pizzi e dei ricami

a mano che vanta in Italia illustri tradizioni

artistiche regionali, si è aggiunto nell'ultimo

quarantennio l'industria dei pizzi e dei ricami

a macchina.

In Italia, quasi contemporaneamente sor­

sero intorno al 1888 a Torino, Milano e a

Somma Lombardo i primi impianti per la fab­

bricazione dei merletti a rilievo (guipure) con

le macchine così dette « da tenda » ai quali

seguirono le macchine da tulle, la cui lavora­

zione .si svolge parallelamente ai pizzi, indi

le macchine » Levers » e le « Barmen ». Queste

ultime che sono circolari, si differenziano da

tutte le altre che sono rettilinee; ed infatti

la lavorazione del pizzo tipo Barmen (o tom­

bolo) ha creato un ramo di industria diverso

che sovente ; inquadra nell'industria multi­

forme della passamaneria. Ai pizzi a macchina

è da aggiungere infine il pizzo «chimico »

eseguito con le macchine da ricamo Schif­

ili il cui particolare processo di finizione riesce