Table of Contents Table of Contents
Previous Page  413 / 1325 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 413 / 1325 Next Page
Page Background

LUIGI TORELLI PRECURSORE DELLA

BON IF ICA DELL ’AGRO ROMANO

In questi giorni la Contessa Celestina To­

relli Rolle ha offerto alla Podesteria e alla

Civica Biblioteca l'opera del prof. Antonio

Monti su « La bonifica dell’Agro Romano e

la lotta contro la malaria nel pensiero e nel­

l'azione del Conte Luigi Torelli ».

Il

libro, voluto dalla Contessa Torelli «per

assolvere in modo completo quello ch’essa ri­

teneva suo impegno d'onore e devozione verso

la memoria dello suocero » illustra un'altra

delie molteplici attività dell'insigne patriota

rhe solo visse per la sua amata Italia.

VaheOinese di orìgine (nacque a Villa di

Tirano il 10 febbraio 1810) la vita del Torelli

è però strettamente connessa con la nostra

Torino poiché al Piemonte egli aveva da

tempo rivolto la sua attenzione, i suoi affetti

e le sue speranze e innamoratosi della vita del

suo popolo, della serietà degli ordinamenti

militari e dello spirito leale e cavalleresco dei

suoi Re, in esso aveva riposto la speranza

della unità della Patria.

Dopo la prima campagna di indipendenza,

egli si stabilì a Torino ormai celebre per aver

issato dorante le 5 gloriose giornate di Milano,

sulla più alta guglia del Dnomo, superando

inaudite difficoltà e sfidando «la mitraglia

dell'inimico » « quei tre

co lo ri cb e f i g u r a