Table of Contents Table of Contents
Previous Page  483 / 729 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 483 / 729 Next Page
Page Background

all’esterno durante lo sfollamento del pubblico. G li

atleti pronti ad entrare m campo hanno a disposizione

tre sale di attesa, in comunicazione cadmia con un

sottopassaggio munito di orinatoio e fontanella, che

dà accesso direttamente a una delle estremità del

campo di g io co .

In corrispondenza alla tribuna d ’onore, ma a pian­

terreno, vi sono un ufficio postale e telegrafico, una

sala stampa con tavoli per scritturazioni e cabine tele­

foniche, una segreteria, il centralino telefonico, la sala

medica modernamente attrezzata e tutta rivestita in

porcellana opaca, alcune sale a disposizione per 1 ser­

vizi occorrenti nelle varie contingenze; la cabina radio

sarà sistemata al somm o delle gradinate. Disposizioni

e apparecchi hanno subito il rigoroso con trollo della

pratica con lo svolgimento dei Littoriali, durante i

«.filali circa 3000 atleti hanno usufruito degli spogliatoi,

e l’esito è stato del tutto favorevole, pur non essendo

allora ancora disposto l’ammobiliamento definitivo.

Il

campo di gioco è separato dal parterre da una

rete metallica sovrapposta a un largo e basso para­

petto coronato da un’aiuola; tale parapetto costituisce

la parte superiore di 1111 canalone che raccoglie, oltre

alle acque pluviali affluenti dalle gradinate e dal par-

terre attraverso una rete di tubazioni in acciaio e in

ardesia artificiale, anche quelle di scolo del campo,

che filtrano attraverso 1 vari strati permeabili con i

quali sono stati formati il terreno di gioco e le varie

piste e pedane, e scorrono in una fittissima rete di

canaletti di drenaggio. C o n opportuna manovra di

saracinesche possono invece chiudersi i collegamenti

del canalone con la fognatura e riempirsi questo di

acqua, che attraverso i detti canaletti viene a inum i­

dire il terreno dal disotto.

Una tubazione corrente neH’interno del canalone

permette poi l'innaffiamento della pista con lance

disposte ogni

20

metri, e quello del campo con appo­

sito sistema di tubi mobili e getti a pioggia, che danno

una precipitazione costante in ogni punto. Il campo

è accessibile, oltre che dai sottopassaggi, da 1111 can­

cello posto in corrispondenza all’ ingresso di Mara­

tona, e da due cancelletti in prossimità della tribuna

d ’onore, questi ultimi particolarmente per il collega­

mento con la sala medica.

Il

campo di giuoco comprende le sistemazioni per

il giuoco del calciti (111. 70 X 105), per la pista podi­

stica a 6 corsie di oltre 400 metri di sviluppo, per il

salti-* 111 lungo o con l’asta, per i salti in alto, per i

lanci del giavellotto, della palla di ferro, del disco, ecc.

La formazione del campo e delle piste, particolar­

mente accm

risponde ai più moderni sistemi

in uso; il tutto è in un piano perfettamente oriz­

zontale.

ATTILIO ALOISI