

494,
Capitolo VII.
A que ste cagioni di pubblica content ezza un ' altra se ne ' aggiunse
per il Piemonte, e cioè
il
matrimonio del Principe ereditar io Vittorio
Amedeo con Maria Antonietta, sorella di Ferdinando VI, Re di Spagna,
avvenuto nel 1750.
F ig . 119. - )Ioullmeut o dell' Assietta.
Quest e nozze, feste ggiati ssime an che con una produzione dram–
mati ca
«
Fetonte su lle acque del Po
» ,
dovuta alla penna di Giuseppe
Bar etti , pr elusero al trattato di Aranj uez, che Spagna, Austria e Pie–
monte firmarono ai 14 di maggio del
175~,
a difesa dei loro comuni
diritti . A que sti patti, conosciuti an che sott o il nome di
Trattato
d'Italia ,
dett e la sua adesione
il
Duca di Parma ; ma non vi aderì
Carlo
III
re di Napoli , che nel caso della sua possibil e ascensione
al trono di Spagna, voleva conse rvare la sua libertà d'azione e con-