

- 135 -
venne che da par ecchi allievi Iurono gettati fischi e lanciati
alcuni sassi parte contro
il
prefett o T... parte cont ro
il
tenente
di sezione B....... Durante la refezione i fischi furono oontl –
nuatì
particolarment e contro
il
tenente
B.....
ed all'uscita eb–
bero luogo tumultuosi schiamazzi e getto di sassi cont ro i
sergenti d'ordinanza. Simili dlsordini continuarono nel giorno
appresso sebbene ordini sever i fossero stat i dat i agli aiutanti , ed
ammonizioni, dapprima paterne, poi severe , fosser o sta te fatte
agli allievi. Ma
il
massimo eccesso proruppe nella sera del ve–
nerdì stesso, in cui una squadra di allievi, nell'uscire da cena,
apposta tisi e spenti i lumi, aspettarono all' uscita
il
tenente B...
e vistisi delusi perch è egli uscì pr udentemente alcuni istanti più
tardi, gettarono schiamazzi e si sfogarono sopra tre aiutanti, che
ebbero offese di pugni e di sassi. Prosegu irono nel mat tino del
sabato disordini di consimil fatta e si venne al punto che tutte
le squadre concordemente ri cusarono obbedienza ai comandi del
tenent e B... Potente e temuto dai compagni e tale che ne do–
mina la volontà è l'allievo sergente Dattili , e v' ha tutta ragione
di credere che o eccitati da lui o da lui non scoragglt i furono
gli autori principali di questi eccessi, finora rimasti ignorati per
l'accordo che regna fra gli allievi tutti nel celare le scambievoli
mancanze, quantunque siano presi come mall evadori quattro
allievi per squadra. Aggiung erò
che
int errogat o parecch ìe volte
particolarm ente
il
precitato allievo Dattili, portò la parola a
nome dei compagni con est remo vigore, chiedendo che
il
tenente
B,..-oggetto dell'animadver sione,.fosse allontanato dall 'Accademia
senza di che non sarebbero cessati i trambusti
».
Il Re, informato
dell'accaduto, mandò a partecipare agli al lievi la sua
«
indigna–
zione »;
il
marchese Scati, primo utIlciale del Minlstero della
guer ra, venne a leggere agli allievi un' ordine del giorno severo,
che, fra l'altro, ordinava fosse velata fino a nuovo or dine la
bandi era (e ciò fu eseguito in presenza del battaglione riunito),
fosse inviato ai
cacciatori [ranch:
(compagnie di disciplina)
l'allievo Dattili e rinviato alla famiglia , dopo quindici giorni di
detenzione in for tezza, l'alli evo l\Ialpassuti (l) .
(1) Il Grimaldi, test imone oculare, chiama questa la rivo luzione dei
~" o«olj.
Premesso
che
il
tenente B. er a divenuto odioso a tutti pel carattere sprezzante e maligno e per
le punizioni umiliauti che infliggeva, egli racconta : " Da varii giorni ci davano in re-