Table of Contents Table of Contents
Previous Page  166 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 166 / 257 Next Page
Page Background

- IGO -

sare, ora «irruzioni nella cucina » con manomessione delle vi –

vande preparate pei superiori e

peì famì gli ;

sfoghi di un'attività

ecc essiva, d'una vivacità spensier ata , mantenuti da quella curiosa

smania di sedicente gloriola, alla quale non raramente si lasciano

prendere i giovani. La r epression e consisteva per lo più nella pri–

vazione colletti va dell'uscita dell a domenica e nell a cella intlitta

ai

pi ù

in vista; ma, per qu anto ne costasse all 'ottimo animo del

comandante, non mancarono sanzioni più severe, come l'espul–

sione di due a llie vi nel 1854 (12 marzo), di un altro nel 1855

(15 marzo), e fieri rim–

proveri del mini stro

del–

la guerra Lamarmora.

Ad eccitare gli allievi

a mantenere buona con–

dotta fu impiegato al–

tresì il mezzo di ril e–

vare la solennità della

distribuzione delle cifr e

reali ( l). Questa distri–

buzione si faceva seme–

stralm ente , ed il Re

stesso, o

il

Duca di Ge- _

nova, o

il

ministro della

guer r a facevano in qu e–

ste occasioni manovrare

gli allievi e davano loro

di propria mano l'ambito distintivo. Non pochi erano gli alli evi

che riuscivano a oonsegulrlo, ch è alla rivista del 29 giugno 1851,

ben 74 ri cevevanlo dall e mani di

VITTORIO E:'IA NUELE.

A quella ri vist a del Re nel 1851, oltre a l Duca di Genova, a l

Principe di Ca r ignano, al mini stro della guer r a, interveniva

anche il gener ale Cesa re Saluzzo, che il comandante salutava

com e

«

il

ven erando fondatore di questo Istituto, quello che colle

inarrivabili sue doti di cuore e di mente procurò alla R. Mili-

(I) Notiamo che

il

distintivo della

cifra "eale,

in origine collocato snl cap pello, venne

- posto nel 1842 sulle spalline, e fu riport ato sul copri-capo qua ndo all o

schakot-vcnne

il

17 febbraio 1850 sostituito

il

cheppl.

Essa veniva collocata sul

cappietto

col numero

della cifra pendente al disotto.