Table of Contents Table of Contents
Previous Page  168 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 168 / 257 Next Page
Page Background

- 162 -

Pel gra nde numero di sottoscr izioni avutesi per la coniazione

delle medaglie, la Commissione potè inoltre fare eseguir e dallo

scultore Galeazzi un busto in marmo del Saluzzo e farne dono

all'Accademia. Il busto, colloca to su adatto basamento, venne

dapprima posto nel Parlatorio ed' è presentemente disposto in

fondo alla galler ia del primo piano. Sul piedestallo è scritto:

ALL' ACCADEMIA

NELLA QUALE

EBBERO LA MILITARE ISTR UZIONE

QUESTA IMAGINE VENERATA

DEL LORO EDUCATORE

GL I A N T I CH I ALL IE V I

OFFR IRONO IN DONO

MDCCCLIV.

Il Saluzzo, dopo che aveva lasciato il comando dell'Accademia,

m'a stato nominato tenente genera le e gra nde scudiere di S. M.

(1841 ), cava liere dell'Ordine Supremo della SS. Annunziata (1842);

olt re che presidente della R. Deputazione di stor ia patria, era

stato presidente del Congresso della pr ovincia di Torino, consi–

gliere di Stato st rao rd inar io annuale, ecc.

«

ent rando, come scri ve

il

Paravia, in tutto ciò che di nobile e di grande si faceva in

P iemonte e fuor i. » Benefattore generoso, fu vivament e rimpianto

e benedet to dai molti che non invano avevano av uto da rìc or–

l'ere a lui.

Ritornando al genera le Cossato, diremo come

il

suo comando

mite e patern o durò fino al giorn o 24 set tembre 1856, essendo

con questa dat a sta to collocato in disponibi–

lità (l ).

Fu chiamato a succederg li

il

maggior gene–

rale cav. Carlo DE CANDIA, già stato allievo

dell'Accademia dal 1816 al 1822. Egli assunse

il

comand o

il

25 ottobr e 1856 rivolgendo agli

allievi un ordine del giorno nel qual e evocava

la

«

dolce e venerata memoria di Cesare Sa-

(1) Il genera le Cossato fu poi comandante del Corpo di Sta to Maggior e, tenent e ge –

nerale comandante successivament e delle Divisioni di Jllodena, di 'l'o rino, di Livorn o

e di Genova, Cessò di vivere in Tori no

il

23 gennaio 1882 e fu sepolto nella tomb a di

pro pri età dell 'Accademia.

'