Table of Contents Table of Contents
Previous Page  38 / 257 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 38 / 257 Next Page
Page Background

- 32-

gli onorari pei diversi insegnanti, fissati così: pel cavallerizzo lire

120 all'anno e per ciascuno dei maestri di scherma, di ballo, di

volt eggio o di fortificazione e di

aritmetica

lire 72. Cieca

il

vitto

« gli accademisti di questo appartamento saranno serviti nobil–

« ment e come si servono le tavo le delle persone di distinzione del

« paese. » Per gli abiti non c'è alcuna prescrizione obbligatoria.

Nel

secondo appartamento

sono ricevuti quelli che vogliono

seguire all'Università il corso dei loro studi: essi avranno nella

Casa dei ripetitori e nell'Università un posto distinto dal co–

mune degli stud enti , saranno sempre accompagnati da un assi–

stent e attento e premuroso ; seguiranno un orario che permetta

loro di at tendere a due o tre degli esercizi accademici ; per loro

« i regolamenti di disciplina saranno un po'

più

stre tt i che

nel primo appartamento, ma ciò non impedirà di procurare

lor o a tempo e luogo i divertimenti onesti e convenienti che

possono cont ribuire alla salute del corpo, alla

giovia lit à

dello

spirito ed all'acquisto delle belle maniere;» si procurerà d'in–

sinuar loro che la pratica d'una solida divozione deve essere il

principi o, il mezzo e il fine dei buoni studi e del vero sapere e

si daranno perciò , delle lezioni su detta massima ed altre simili

e vi si agg iungeranno delle conferenze su quella parte della fio

losofia morale che insegna come la

cera noout à

debba

(ai'

con–

sistere

il

cero onore nel cicere onestamente e oirtuosamen te.

«Gli allievi hanno in questo appartamento una piccola Camera

da letto per ciascuno ed una sala in comune per otto allievi,

ri cevono vitto decent e, abbondante e proporzionato alla pen–

sione, vestono uniformemente di nero e portano, andando a pas–

seggio, la spada come dist intivo proprio alla nobiltà.» La tassa

è di 400 lir e annue, a cui sono da aggiun gere 120 lire per la

equitazione e 3G lire per ogni altro esercizio accademico che

si sia prescelto.

Il

terzo appartamento

infine è

peì

giovani, dei quali la te–

nera età non perm ette ancora gli esercizi accademici e la Ire–

quentazione dell'Università; essi avranno «nella Casa maestri

prud enti e abili, che insegneranno con discrezione e zelo i principì

della pietà cristiana, la grammatica, l'umanità, la geografia , e

le lingue. La disciplina per essi «senza essere più rigida sarà

pi ù

~satta.»

La spesa è come nel secondo appartamento.

..

..

'