Table of Contents Table of Contents
Previous Page  51 / 284 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 51 / 284 Next Page
Page Background

,

>

SUNTI STOlllCO -ARTIST ICI

, 47

tuario , tributò a ':lUaria. -ùn quadr o d'argento di

hen

nota–

bile grandezza a basso rili evo '

(65),

nel quale era espressa

con diligentissimo studio dell'arte -quella divota eacrn.adu–

nanza sotto il grande manto di Maria ; simbolo della, PQs–

sente"di lei' protezione, col -che diedero quei confratelli .di,,-,

voti a ' divedere che lasciavanoquivi appi è di lUal;ia sempre

vergine, insieme , ai loro ritra tti , i ,

divotiiafletti

del loro

cuore.

»

..,

•.".'

E tenera, filiale

fu

mai sempre la divozione dei confr à–

telli di Santa Croce verso Maria Santi ssima ,

i.

qualiTa

ono-" :

rarono di continuo', e l'onorano . tuttavia ' in

ispecial

modo" .

nella loro. chfesa

'~o t~ò l'invocazio~e

di

,Vergine delle

Grasie

e'I

del Suffragio

non. che di

Addolorata,

nella sotter ranea loro.

cappella, ove già si radunavano ai. primi albori .del giorno

a pregare pace ai- defunti , dI

Concetta senza. macchia,

e per

. antico voto si -recano ogni -anno il dì'

l)

agosto al santuario;

i'n cui

è

venerata sotto

il

titolo specioso di

Consolatrice degli

afflitti,

ad impetrarne l'efficacissimo patrocinio.

Sul 'declinare finalmente del secolo '

XV II

i confratelli di

Santa Croce si accingevano a riediflcare la loro

chiesa.Tl.di–

segno della nuova casa che volevano ergere al Signore loro

parve magnifico, se non che noi "vedremo che, un influsso

pagano . pesava, allora sulle arti , sublimi manifestazioni del

pensiero ; che guasta, che sformata era allora l'ar chitettura,

e che perciò i loro voti non- furono appi eno coronati. '

.

_.'

,',

,.,

,

.,

.:

(

.~

1_

1 .

,)