

BASILICA dAGI STRALE -
SUNTI srOI\lCO -A RTISTICI
49
tempi etti leggìndrissimi che innalzava sulla cima delle acro–
poli esprimeva
il
genio voluttuoso di quei popoli e della
loro religion e. Entrata finalment e in Roma, eternava
il
ge–
nio politico di quella naziony terribilmente positivo nella
, solidezza delle costruzioni anzichè nella
101'0
eleganza, im–
perocch è
moltipli cava
i
suoi ' Iav'ori, ma empre colle stesse
norme , non e en ti talvolta da freddezza , da monotonia,
fin chè, caduto l'impero, anch'e sa imbarbariva.
Alla venuta del cristianesimo, che mutava uomini e cose,
parve che quest'arte si. rianimasse , e il tempio di Santa Sofia
in Costantinopoli è un testimonio solenne del suo risorgi–
mento. Al genio .tuttavia del medio evo , fecondato dalle
ispirazioni della fede cattolica, era riserba to di ' trasformare
l'arte romano-bizantina in un'arte maraviglio 'a, appropriata
alle generali credenze con un 'in credibile attività in tutti
i paesi del cristianesimo; e per
-convincersi
di questo gran
vero, baster à gettare un rapido sguardo sulla fondazione
delle precipue cattedrali che ne' secoli di mezzo . s'innalza–
rono contemporaneamente in Europa. :_
Tutti questi colossali edifi zi
-fu rono-in trapresi
e condotti
a termine da una sola città e fin da un 'solo capitolo ,
mentre i più vasti
regni
a' nostri . tempi non sàrebbero in
grado, con tutti i loro redditi , a. compirne uno di quelli _
che -restarono a mezzo. Vittoria solenne)
consolantì ssima.
della fede e' dell'umiltà s ull'orgoglio incredulo; vittoria che .
fin da quei tempi fu la meraviglia delle anime semplici e
strappò ad un monaco
~
questo .natural grido di sorpresa: '
li
Come avvenne ciò, che in ' cuori sì umili albergasse un
genio sì gngliardo"
»
Il genio, rispondiamo noi, era fecondato dalle ispirazioni
della cattolica fede.... .
Ma entriamo in uno di questi vasti templi. Tutto si muta,
7